Mirandola, Villa La Personala hub del turismo di lusso: l’invito alla ministra Santanché
MIRANDOLA- Residenza di altissimo prestigio e meta di ospiti internazionali, Villa La Personala- immersa nella verde campagna mirandolese e tornata a nuova vita dopo il terremoto del 2012- è diventata negli anni un punto di riferimento per la comunità modenese e le sue eccellenze.
Un tesoro della Bassa, celebrato da Forbes e Daily Mail, che oggi grazie ai progetti di promozione del Made in Italy e ad eventi internazionali, punta a diventare un "hub" del turismo italiano di lusso. La proprietaria della Villa, Angelica Ferri Personali, ha quindi rivolto l'invito alla ministra del Turismo Daniela Santanchè a far visita alla struttura e "testare con mano" i progetti di promozione del Made in Italy che nascono da strutture che operano con visione ed energia.
"Villa La Personala è meta di turismo internazionale attratto dal fascino di questi luoghi e dal mix di tecnologia, bellezza e innovazione racchiusa nella Motor Valley- racconta l’imprenditrice Ferri Personali- Proprio accogliendo questo flusso internazionale che Villa La Personala ha colto un’esigenza diffusa tra gli ospiti: partire dalla Villa alla scoperta delle mete più belle d’Italia".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.