Mirandola, mercato contadino. Il Comune: “Freschezza, bontà e qualità garantita”
MIRANDOLA- L'Amministrazione comunale di Mirandola ricorda l'importanza del mercato contadino (del centro e delle frazioni) e il grande lavoro degli ambulanti nella ricerca dei prodotti migliori e soprattutto a "𝗸𝗺 𝘇𝗲𝗿𝗼".
Freschezza, qualità e bontà garantita: il tutto unito dalla capacità unica di accompagnare all'acquisto, con preziose indicazioni sulla preparazione degli alimenti per trasformarli in succulenti manicaretti."In un periodo storico nel quale, giustamente, la tutela della salute rappresenta un argomento cardine per la nostra quotidianità, la spesa alimentare diventa un passaggio cruciale al fine di perseguire uno stile di vita sano ed equilibrato- spiega il Comune mirandolese- Il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲, già impegnato al fianco delle Associazioni di Categoria nella lotta ai cibi sintetici, sostiene convintamente i propri mercati contadini, nel capoluogo e nelle frazioni, e invita i cittadini a scoprire l'enorme vastità di scelta offerta dai nostri ambulanti".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.