Mirandola, denunciate due persone per furto aggravato
MIRANDOLA- La Polizia di Stato di Mirandola ha denunciato un cittadino italiano di 22 anni per furto aggravato in concorso.
Nella giornata del 23 marzo scorso, la Squadra Volante era intervenuta in un esercizio commerciale a Mirandola, dove si era appena consumato un furto ai danni di un’anziana signora.
La signora aveva raccontato di essere stata avvicinata da un uomo, che professandosi medico, le aveva praticato un massaggio al polso, sottraendole l’orologio e l’anello con un diamante. L’uomo, in seguito, era scappato a bordo di un’auto con un complice.
In esito all’attività investigativa svolta dall’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Mirandola, gli agenti sono riusciti a risalire all’identità di uno dei due indagati, appunto il 22enne, residente a Modena, che è stato denunciato per furto aggravato in quanto commesso con destrezza e in danno di persona anziana, approfittando della sua vulnerabilità. Sono in corso indagini per risalire al complice.
Sempre nell’ambito delle attività volte a contrastare reati di criminalità urbana, la Polizia di Stato di Mirandola ha anche denunciato un cittadino italiano di 55 anni per furto aggravato.
A seguito di numerose denunce relative a furti di pluviali in rame perpetrati in diverse zone della città, personale del Commissariato di P.S. di Mirandola ha avviato un’attività di indagine che ha permesso, grazie anche all’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza cittadina, di risalire all’identità dell’indagato, il quale in due distinte notti aveva asportato i pluviali in rame collocati in stabili di proprietà privata.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.