Mirandola, ambulanze senza distributore convenzionato. La replica dell’Ausl
MIRANDOLA- In merito al nostro articolo, pubblicato a seguito di una segnalazione, l'Azienda Usl ha così replicato.
La nota:
"Per il rifornimento dei suoi mezzi, l’Azienda USL aderisce a una convenzione nazionale, stipulata da Consip; per coprire i territori dove il fornitore individuato a livello nazionale non è presente, l’Azienda redige specifiche convenzioni con altri distributori locali che vengono utilizzati anche per eventuali emergenze. A Mirandola è presente una convenzione con un distributore che rifornisce sia metano che carburante, situato a soli 3 km dall’Ospedale Santa Maria Bianca, oltre ad essere presente un distributore convenzionato sul tragitto di ritorno dagli ospedali modenesi che è spesso comodamente utilizzato dagli operatori per il rifornimento senza che ciò comporti interruzioni di servizio. Preme aggiungere a garanzia di una corretta informazione ai cittadini che gli operatori dei mezzi di emergenza sono assolutamente in grado di valutare, in base alle richieste della Centrale operativa di Bologna e alla disponibilità dei mezzi, il momento più idoneo per il rifornimento; esiste comunque un budget che consente eventuali rifornimenti fuori zona ed è inoltre previsto dai protocolli vigenti che sia effettuato il pieno di carburante a ogni fine turno. Per quanto riguarda il mezzo a metano, frutto di una donazione, il periodo di chiusura prolungata del distributore è utilizzato per effettuare il cambio con altro mezzo di scorta anche in un’ottica di mantenimento della funzionalità degli stessi e non si sono mai riscontrati problemi nei servizi".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.