Il ritorno dei Modena City Ramblers alla Festa dell’unità di Modena
MODENA - Venerdì 30 agosto alle ore 21.30 arriverà l’inconfondibile musica dei Modena City Ramblers ad animare, con il loro combat folk, il palco della Festa dell’unità provinciale di Modena, per un concerto tutto da ballare. In particolare, il concerto vedrà, oltre ai brani storici, anche le nuove canzoni di ALTOMARE, ultimo album prodotto nel 2023 in modo totalmente indipendente, nel quale si ritrovano tutte le tematiche che compongono la forte identità musicale della band, per undici nuove canzoni ‘affidate alla corrente’, undici canti di vita e speranza, di fiero navigare, di amore e Resistenza. Alla stessa ora, nel secondo palco della Festa, torna il jazz, con il sassofono di Achille Succi, che si esibirà insieme a Davide Fregni (piano), Enrico Lazzarini (contrabbasso), Francesco Coppola (batteria). A seguire le danze di Salsa, Bachata, Chacha con il djset staff Florida. Sarà invece la Patagonia – il paradiso di cristallo con i suoi eserciti di ghiaccio, a costituire la nuova tappa dei Diari di Viaggio, questa volta grazie all’occhio e all’obiettivo di Massimo Gandolfi.
Per quanto riguarda gli spazi di dibattito, saranno due le occasioni di confronto politico. Alle ore 19.30 si darà voce all’Onda arancione della nuova generazione di amministratori, con il Consigliere Pd alla Regione Lombardia Paolo Romano, il Segretario Regionale GD dell’Emilia-Romagna Filippo Simeone, la presidente dell’Assemblea Provinciale Pd Susan Baraccani e il consigliere comunale di Modena Stefano Manicardi. Alle ore 21.00, invece, si parlerà dello studio come strumento di riscatto che attraversa le generazioni, con un dialogo tra il rettore di UNIMORE Carlo Adolfo Porro, l’assessore regionale a scuola, università, ricerca e agenda digitale Regione Paola Salomoni, la deputata e responsabile scuola della Segreteria nazionale Pd Irene Manzi, il presidente Its Maker Ormes Corradini, Massimiliano Morini di Città dei ragazzi e l’assessora a Scuola e Università di Modena Federica Venturelli. Sabato 31 agosto in programma il concerto di N.A.I.P. e il dibattito sulla spiritualità al tempo della crisi delle Chiese con Vito Mancuso, Brunetto Salvarani e Massimo Mezzetti.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.