Il Biomedicale contro il payback sanitario, FIFO: “Blocco alle sponsorizzazioni dei congressi”
MIRANDOLA- “Abbiamo indicato alle imprese del settore di sospendere ogni attività di sponsorizzazione in favore delle aziende sanitarie”- è quanto dichiarato da Sveva Belviso, presidentessa di FIFO Sanità aderente a Confcommercio.
“Questa decisione, seppur critica, costituisce un male necessario per tutelare l’equilibrio economico-finanziario delle nostre attività e dei nostri lavoratori. Siamo consapevoli dell’importanza dei contributi ai congressi e in particolare alla ricerca scientifica – prosegue la presidentessa Belviso – E allo stesso tempo particolarmente dispiaciuti per ciò che comporta per il sistema l’interruzione dei finanziamenti. Ciò nonostante, non abbiamo altra scelta”.
“Come già illustrato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Governo deve tenere in considerazione che il payback non mette in crisi il comparto delle PMI, ma un’intera filiera strategica per la Sanità del Paese e migliaia di posti di lavoro".
"Questa iniziativa – conclude la Belviso – non costituisce un atto di protesta, bensì un’esigenza e un grido di dolore del nostro settore. Restiamo in attesa dell’istituzione di un tavolo di crisi per la cancellazione della norma e una conseguente restituzione di dignità alle imprese italiane”.
LEGGI ANCHE:
- Biomedicale, la Corte costituzionale “legittima” il payback sanitario
- Approvato emendamento su rinvio Payback sanitario. Barcaiuolo (FdI): “Boccata d’ossigeno per il comparto Biomedicale”
- Cna al Governo: “Urgente un decreto ad hoc per la proroga del payback sanitario”
- Pd Bassa Modenese: “Chiediamo la cancellazione del payback sanitario”
- Payback biomedicale, Barcaiuolo (FdI): “Il Senato ha votato proroga fino ad ottobre”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.