Festival della filosofia, Pd: “Dallo Stato risorse adeguate”
CARPI- Tre milioni di euro al festivalfilosofia da questa edizione e fino al 2026: sono le risorse richieste dal disegno di legge depositato il 7 agosto alla Camera dai deputati modenesi del Partito Democratico Stefano Vaccari, Andrea De Maria e Maria Cecilia Guerra, insieme alla capogruppo Irene Manzi e ai colleghi della Commissione cultura, nell’ambito della proposta di riconoscere il festival come manifestazione di rilevante interesse nazionale.
“Crediamo fermamente che una manifestazione che dal 2001 ha portato nelle piazze e nelle vie di Modena, Carpi e Sassuolo 494 studiosi di fama internazionale, tra cui Enzo Bianchi, Jeremy Rifkin, Marc Augé, Zygmunt Bauman, Stefano Rodotà, Remo Bodei, Massimo Cacciari, Umberto Galimberti e Massimo Recalcati e ogni anno porta in media 180mila persone meriti tutto il sostegno che lo stato può fornire"- spiegano i deputati modenesi.
"Modena, Carpi e Sassuolo diventano, ogni settembre, le tre capitali italiane della filosofia: sta al parlamento riconoscere ufficialmente questo merito”.
LEGG ANCHE
- Festivalfilosofia come “manifestazione d’interesse nazionale”: pronto il disegno di legge
- Dal 13 al 15 settembre torna a Carpi il Festivalfilosofia 2024
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.