DL Carceri: Vaccari (Pd): “Bene Odg su Modena, ma il decreto è solo fuffa”
La Casa Circondariale di Modena potrebbe ricevere adeguate risorse per fronteggiare le criticità strutturali: la decisione è conseguente all’approvazione all'unanimità di un ordine del giorno al decreto Carceri presentato da Stefano Vaccari, deputato del Partito Democratico assieme alla collega Maria Cecilia Guerra.
Ulteriori misure potrebbero riguardare altre criticità del carcere di Modena: dal sovraffollamento al rafforzamento del personale di servizio, alla realizzazione di interventi di manutenzione e di ristrutturazione dell’istituto penitenziario.
“Anche a fronte dell’approvazione dell’ordine del giorno - spiega Vaccari - che fa seguito anche a un’interrogazione presentata insieme alla collega Guerra, alla visita alla struttura che ho condotto insieme al consigliere regionale Luca Sabattini e all’iniziativa del Pd ‘Bisogna aver visto’, che da aprile ha già portato a oltre 60 visite dei parlamentari nelle case circondariali di tutta Italia, non posso non esprimere un giudizio negativo sul Decreto Carceri che evita accuratamente di affrontare sistematicamente le problematiche in atto e conosciute da tempo, a cominciare dal dramma dei suicidi che aumentano a dismisura e che hanno raggiunto il numero record di 64 dall’inizio dell’anno: uno ogni tre giorni".
"Di fronte a questo dramma - conclude il deputato democratico - il decreto è solo fuffa, e a nulla sono valsi gli appelli di sindacati, operatori, mondo sociale ed ecclesiastico, e autorevolmente anche dal Presidente Sergio Mattarella e dal presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, perché ben altre fossero le misure da adottare per riportare in una situazione di dignità le carceri italiane, e per consentire ai detenuti di poter vivere il periodo della pena al fine di ritrovare quell’equilibrio precedentemente perduto e poter di nuovo riaffrontare, in maniera diversa, il corso della vita”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.