Controlli straordinari dei Carabinieri negli esercizi pubblici del modenese
Nella giornata di mercoledì 7 agosto i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena sono stati impegnati in un controllo straordinario presso esercizi pubblici ed altre attività commerciali dove c’è particolare afflusso, soprattutto nell’arco orale serale/notturno.
Simile attività, che viene periodicamente svolta al fine di verificare la presenza di persone sospette o gravate da provvedimenti restrittivi dell’Autorità giudiziaria, ha carattere di prevenzione dei reati e di strategia di contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti e per prevenire fenomeni di devianza giovanile o altre forme d’illegalità diffusa.Nel dettaglio, sono stati ispezionati 35 esercizi pubblici, con identificazione di 130 persone di cui 40 con precedenti penali; 12 esercizi di internet point e money transfer, con controllo licenze autorizzative dei titolari e identificazione di 30 clienti e 6 esercizi di compro oro, con controllo di tenuta dei registri, regolare esecuzione e catalogazione delle operazioni effettuate.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.