Cavezzo, transennato il muro di cinta pericolante dello stadio “Borsari”
Nota stampa del sindaco di Cavezzo Stefano Venturini:
"Cari concittadini,
visto che in questi giorni si parla di bilancio, mi sembra corretto darvi alcune informazioni. Nell'ultimo Consiglio comunale abbiamo votato alcune piccole variazioni di bilancio (o meglio le uniche che potevamo fare) sulle casse comunali ereditate dalla precedente amministrazione. Ho dato priorità alla sicurezza dei nostri bambini, mettendo a disposizione i fondi per il ripristino dei presidi antincendio del polo scolastico, delle scuole materne, del comune e di villa Giardino. Sarà deformazione professionale, ma trovo assurdo che sia sia aspettato così tanto per intervenire, come se la sicurezza fosse una cosa di poco conto.
Per quanto riguarda l'Ufficio anagrafe, bastava informarsi o chiedere direttamente (senza fare sterili polemiche sui social), per sapere come intendiamo muoverci: dato che era prevista un'assunzione nella biblioteca comunale, intendiamo spostare quella posizione all'anagrafe, senza gravare nelle casse comunali. Rimame un mistero il perché la precedente amministrazione volesse assumere una persona in più in biblioteca. Dopo un confronto è emerso che le risorse sono largamente sufficienti, lasciando scoperti poi uffici sotto organico da anni. Il resto delle variazioni sono state fatte per destinare fondi alle manutenzioni ordinarie e straordinarie del comune; qui però devo soffermarmi ulteriormente.
Non passa giorno in cui non emergano danni a strutture pubbliche, dovuti alla mancata manutenzione ordinaria. Il costo per le riparazioni supera di gran lunga il famoso avanzo di bilancio (che non sarebbe rimasto se si fosse fatta la corretta manutenzione), lasciandoci una situazione drammatica. Stiamo preparando una lunga lista di interventi che si sono resi necessari, che una volta conclusa sarà mia premura comunicare. Ma come piccola prova di quanto affermo, nella foto sottostante potete vedere il muro di cinta Stadio Borsari (lato via Gavioli) pericolante, che da tre anni i cittadini segnalavano. Dopo un sopralluogo dei pompieri risulta pericoloso per i passanti. Abbiamo provveduto a transennarlo, in attesa dei tecnici che ci dicano se va completamente abbattuto o quanto ci costerà ripristinarlo.Ed è solo uno dei mille esempi; vi assicuro che lavoro giorno e notte per mettere in sicurezza Cavezzo, ma la strada sarà lunghissima. Alla minoranza e alla vecchia amministrazione chiedo, chi pagherà la loro disattenzione per il territorio?"
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.