Carpi, in conclusione i lavori nella nuova sede dei servizi demografici
CARPI- Da metà ottobre, i Servizi Demografici del Comune di Carpi avranno una nuova sede unica in viale dei Cipressi 1 (angolo via Catellani), che ospiterà la ventina di dipendenti degli uffici Anagrafe, Elettorale, Stato Civile e Polizia Mortuaria fino ad oggi collegati in tre diverse sedi dell'Ente, oltre che le diverse migliaia di cittadini carpigiani che ogni anno usufruiscono dei relativi servizi.
L'immobile in oggetto, che ospitava un istituto di credito, è stato completamente ristrutturato e arredato, mantenendo uno spazio centrale aperto per le funzioni dedicate al pubblico con adeguato arredamento ed accessibilità, e creando ulteriori uffici, con l’apertura di nuove finestre nel perimetro, per garantire illuminazione e aerazione corrette; sono inoltre state valorizzate le pannellature a “boiserie” in legno, e sono stati creati servizi igienici destinati al pubblico.
La nuova localizzazione inoltre, oltre ad essere accessibile con il trasporto pubblico locale e con le piste ciclabili adiacenti, presenta nelle immediate vicinanze un’importante dotazione di parcheggi pubblici (“Meccano”, Autolinee).
Essendo ultimati i lavori e in via di completamento la fornitura degli arredi e la connettività telefonica e dati, tra il 30 settembre ed il 12 ottobre è previsto il trasloco degli uffici, che riprenderanno progressivamente la piena funzionalità direttamente nella nuova sede.
“La nuova sede dei Servizi Demografici è un importante tassello che riusciamo a completare, a seguito dei vari lavori e interventi che si sono resi necessari per adeguare la struttura. Sarà così possibile avere in unico spazio tutti i servizi dedicati al cittadino, come l’anagrafe e lo stato civile. Questo gioverà anche al lavoro interno degli Uffici- commenta la vicesindaca e assessora ai Servizi al Cittadino Mariella Lugli che prosegue- In questo senso, è intenzione della nostra Amministrazione riuscire a svolgere tutte le operazioni di voto relative alle Elezioni regionali del prossimo novembre completamente in questa sede, consentendo in maniera più agevole le varie attività elettorali".
In conseguenza delle necessarie attività di movimentazione, l'Amministrazione fornirà ulteriori informazioni nelle prossime settimane, con riferimento alla concreta operatività al pubblico dei singoli servizi ed uffici nelle giornate del trasferimento, garantendo l’assistenza per urgenze al pubblico.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.