Carpi, dal Comune un sostegno alla rete degli sportelli psicologici negli istituti superiori
CARPI- Anche per l’anno scolastico che si appresta ad iniziare, il Comune di Carpi stanzia risorse per sostenere le attività rivolte alla rete degli sportelli psicologici presenti all’interno delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti professionali, nell’ambito dell'attuazione di interventi di prossimità rivolti ai giovani dell'Unione delle terre d'argine e per la realizzazione del progetto adolescenza del Direttivo delle Politiche Giovanili dell'Unione delle Terre d'Argine.
“Una somma di 15 mila euro che destiniamo alle scuole superiori presenti sul territorio delle Terre d’Argine, in particolare all'Istituto Tecnico Industriale “L. Da Vinci”; al Liceo “M. Fanti”, all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Meucci/C. Cattaneo”, all’Istituto Professionale Statale Industriale "G. Vallauri” e al Centro di formazione professionale Nazareno, secondo criteri che tengono conto del numero degli alunni e della percentuale di ritiro scolastico- specifica l’assessora alle Politiche giovanili Serena Pedrazzoli che prosegue- Si chiede agli istituti di garantire la presenza di uno psicologo abilitato per almeno 35 ore all’anno, e che vi sia un coordinamento tra queste figure e il corpo docenti per monitorare l’andamento del servizio, così come con il Centro di Psicologia Clinica per l’Adolescenza dell’AUSL di Modena, per sviluppare una rete tra tutti gli attori coinvolti nell’ascolto e nel sostegno all’adolescenza".
“Dal periodo della pandemia, abbiamo assistito ad un aumento delle richieste di questo tipo di assistenza, da parte delle nostre e nostri giovani che si trovano ad affrontare le scelte della vita adulta, del percorso universitario o lavorativo con sempre più complessità e sempre meno certezze. Per questo, come istituzioni, abbiamo il compito di supportare in ogni modo possibile le nuove generazioni, adottando un approccio che integri, in ogni decisione, una visione orientata verso i giovani e le loro necessità. E’ un tema su cui siamo stati sollecitati in campagna elettorale e questo è l’obiettivo che ci siamo dati come Amministrazione"- conclude l’assessora Pedrazzoli.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.