Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
10 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Camere in affitto, prezzi folli a Modena: fino a 700 euro per una camera di 9-10 mq

MODENA- Nove metri quadrati è la superficie minima di una camera da letto singola in una abitazione, mentre la camera doppia deve essere almeno di 14 mq. Queste alcuni degli obblighi definiti dal DM 5 luglio 1975, che affronta, o meglio affrontava, anche altri aspetti, come la dimensione minima dei monolocali e lo spazio complessivo minimo, per abitante, di una unità immobiliare: 14 mq per i primi 4 abitanti, 10 per i successivi, comprensivi degli spazi comuni.

"Non esaminiamo in questa ricerca il tema dell’affitto di appartamenti e delle locazioni turistiche, già oggetto di molteplici attenzioni, ma soltanto quello dell’affitto di posti letto e camere all’interno di appartamenti nella città di Modena- spiega Federconsumatori Emilia-Romagna- E’ comunque indispensabile citare le importanti modifiche introdotte dal Governo Meloni con il cosiddetto Decreto Salva Casa, entrato in vigore tre settimane fa, il 28 luglio 2024. Si è previsto l’abbassamento a 20 mq (da 28) delle dimensioni minime di un appartamento, la riduzione a 28 mq (da 38) della dimensione minima di un appartamento che ospita due persone, l’introduzione di soglie di “tolleranza” che potrebbero peggiorare quei limiti e l’abbassamento dell’altezza minima dei soffitti, per rendere abitabili soffitte e altri ambienti. Una riforma fortemente richiesta dalle associazioni dei costruttori, che ha fatto registrare l’entusiasmo di chi intravede possibili grandi affari. Nei fatti il Decreto, unito alla pratica dei condoni, è la copertura ideologica e la giustificazione della condizione che qui denunciamo, che a questo punto è destinata a peggiorare ulteriormente, aprendo a diffusi processi di frazionamento degli immobili e dando vita a vere e proprie “abitazioni-stanze” Non era di certo questo, quello di cui c’era bisogno per rispondere all’innalzamento degli affitti nel nostro paese, compresi quelli sostenuti per una camera o un posto letto".

Ovviamente il deragliamento del costo degli affitti degli immobili a Modena, tra i più elevati in Italia, ha strettissime connessioni con i costi che studenti fuori sede e lavoratori sostengono oggi per un posto letto o per una camera con bagno e cucina condivisa. "Nel cercare informazioni su questi ultimi abbiamo registrato, tra le offerte di unità immobiliari, la presenza di minuscoli monolocali, in condizioni precarie, proposti a 600 euro più utenze, che con il discutibile meccanismo del forfait salgono a 750/800 euro- continua Federconsumatori-  Difficile dire quante siano le stanze in affitto e affittabili nella città di Modena in questo momento. Sono 388 le inserzioni su Immobiliare.it relative a camere e posti letto in una camera, 344 quelle su Idealista.it, 223 quelle su Subito.it e 176 quelle su Casa.it. Numeri non cumulabili, perché in maggioranza le inserzioni sono presenti in tutti i portali. Considerando quelli già affittati, non oggetto di inserzioni, e la vasta area di “informalità” di questo settore, si può presumere la presenza di almeno 1000/1500 posti letto e camere in città gestiti da privati. Un mercato che interessa non solo studenti e studentesse fuori sede, ma sempre di più anche lavoratori e lavoratrici, questi ultimi spesso nella speranzosa attesa di una sistemazione indipendente. Un mercato che a Modena registra costi tra i più elevati d’Italia, a livello di alcune grandi città come Roma e Bologna, anche a causa di incrementi più rapidi che altrove".

Quali le cause? E’ cresciuta la domanda? A Modena non sono aumentati in modo significativo gli studenti fuori sede, ma contemporaneamente alla crescita di lavori temporanei, precari e a basso reddito è cresciuta una tipologia di emigrazione a carattere breve, di chi non può permettersi qualcosa di duraturo. Un duraturo che peraltro non può essere l’appartamento di 90 mq affittabile in questo momento a Modena a 1.100 euro mensili più utenze. Quello che è cambiato, a Modena, è l’impossibilità economica per sempre più persone di affittare un appartamento a costi superiori alla metà del proprio reddito. Questo il primo fenomeno che ha portato alla crescita dell’affitto di camere e posti letto, il cui costo peraltro è cresciuto contemporaneamente alla crescita della richiesta. Ma c’è anche altro. Impossibile non ricordare la terribile erosione portata dall’inflazione ai redditi da lavoro. Nell’ultima indagine sul reddito dei modenesi e delle modenesi, CGIL e Federconsumatori hanno registrato “un arretramento di redditi, per capirci, che non ha eguali nella storia del nostro paese dal dopoguerra ad oggi. Parliamo di una perdita di potere d’acquisto dei salari che nell’arco di un solo anno, in provincia di Modena, ha raggiunto mediamente l’8.1%”.

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi