Bomporto, al parco delle Aquile Randagie col naso all’insù a guardare le stelle
BOMPORTO- Una serata magica con il naso all’insù per lasciarsi affascinare dal cielo stellato e per scoprire, insieme agli esperti del Planetario di Modena, i segreti più remoti dell'universo. Grazie all’utilizzo di potenti telescopi, infatti, sarà possibile esplorare le costellazioni, i pianeti e molto altro.
L'evento- ad accesso libero- è a cura del Ceas Associato Unione dei Comuni del Sorbara, si svolge in collaborazione con il planetario F. Martino di Modena e con la Biblioteca comunale Tolkien ed è rivolto a tutta la famiglia.
𝐈𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨 𝐞' 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟏 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟑, 𝐚𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐪𝐮𝐢𝐥𝐞 𝐑𝐚𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐍𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟓𝟔 𝐚 𝐁𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨. Muniti di coperta e torcia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.