A Massa Finalese nuovi contenitori Geovest per la raccolta dell’olio alimentare esausto
MASSA FINALESE- Entro fine agosto Geovest avvierà a Massa Finalese la sperimentazione per la raccolta dell'olio alimentare esausto con nuovi contenitori. Questa sperimentazione è volta a migliorare la gestione della raccolta dell'olio vegetale, incrementando l'efficienza e la qualità del servizio offerto ai cittadini.
In particolare, sarà possibile una riduzione dei conferimenti di materiale non conforme: garantendo una maggiore valorizzazione del materiale raccolto. Il sistema assicura, inoltre, una migliore visibilità e identificabilità: questi contenitori aiutano gli utenti a riconoscere facilmente dove conferire correttamente l'olio esausto, riducendo gli errori di conferimento. I nuovi contenitori sono molto più capienti rispetto ai precedenti e ciò consente di ottimizzare i tempi di ritiro. Riducendo il numero totale di contenitori ma aumentando la loro volumetria, si minimizza il tempo necessario per il servizio di svuotamento, evitando di dover svuotare contenitori parzialmente pieni. Non cambiano le modalità di raccolta dell’olio che va sempre inserito in bottiglie o flaconi in plastica all’interno della cisterna. I punti di raccolta che rimarranno attivi nella frazione di Massa Finalese saranno in via Enrico Fermi, in via Pietro Mascagni e presso il Centro di Raccolta di via Monte Rosa. La sperimentazione verrà attentamente monitorata per verificare l'efficacia dei miglioramenti previsti per procedere poi con la modifica anche nel capoluogo e negli altri Comuni del bacino di Geovest
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.