A Cavezzo in arrivo la quarta edizione di Gusto Pera
CAVEZZO- Il giornalista dendrogastronomico e fondatore del Movimento Paesaggezza Carlo Mantovani- ideatore dell'evento- sta mettendo a punto il programma per la nuova edizione di Gusto Pera che, come sempre, andrà in scena a settembre all'interno del pereto monumentale di Maurizio Tondelli, a Cavezzo.
"Vista l'annata particolarmente felice, con i filari traboccanti di pere, ci piacerebbe festeggiare con un programma più ricco e vario che abbiamo provocatoriamente intitolato "Pere al potere“- spiega mantovani- dando vita ad un evento articolato, capace di coinvolgere anche i produttori di gusto, scuole e amanti della fotografia del nostro territorio".Ecco in anteprima i principali appuntamenti che gli organizzatori hanno pensato per questo momento di celebrazione anche gastronomica della pera dell'Emilia-Romagna IGP:
LA PERA IN FOTO: concorso fotografico che vuole riportare l'attenzione sul frutto tipico della nostra terra: la foto migliore sarà premiata in occasione della festa di Gusto Pera con un diploma di merito e una cassettina di pere del frutteto Tondelli.
TAVOLISSIMO NEL PERETO: tavolo per due nel pereto monumentale Tondelli, a Disvetro di Cavezzo, con assaggio in anteprima del Risotto alla Perisolana.
FESTA DI GUSTO PERA: il momento clou del programma previsto per domenica mattina 8 settembre, con Elogio della Pera, lezione di Paesaggezza, visita guidata nel pereto e assaggi di delizie alla pera (Insalata Paesaggezza, Risotto alla Perisolana e Torta Bomportese)
LA PERA IN TAVOLA: possibilità di gustare, durante il mese di settembre, piatti e prodotti a base di pera presso alcuni produttori di gusto della provincia (ristoranti, pizzerie, gelaterie etc).
LA PERA A SCUOLA: il 4 ottobre si terrà infine la Lezione di Paesaggezza con Elogio della Pera e preparazione di menù a base di pera presso la scuola alberghiera CFP Nazareno di Carpi, con l'obiettivo di valorizzare la pera dell'Emilia Romagna IGP in cucina, di incoraggiare gli studenti all'utilizzo dei prodotti tipici del territorio: e, perché no, creare finalmente un piatto identificativo per la Città dei Pio.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.