A Carpi la visita in Municipio dei “Piccoli Ambasciatori di Pace” del Popolo Saharawi
CARPI- Da qualche settimana, 11 bambine e bambini provenienti dal Sahara Occidentale, sono sul territorio della Provincia di Modena per la tradizionale accoglienza estiva al fine di svolgere controlli e visite mediche, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna e diversi Comuni, tra cui quello di Carpi, che sostengono progetti di solidarietà per il popolo Saharawi. Ad organizzare questo soggiorno, l’associazione Kabara Lagdaf insieme ad una rete di associazioni, che consentono a queste bambine e bambini di avere le cure necessarie e fare esperienze diverse dalla loro quotidianità.
Ad accoglierli in Municipio, l’assessora Tamara Calzolari e l’assessora Paola Poletti per un momento di scambio e di confronto sull’organizzazione della loro visita e sulle iniziative a supporto della causa del popolo Saharawi sul territorio, nonché il racconto, dalla loro viva voce, della vita nei campi profughi in Algeria. Alle bambine e ai bambini sono stati donati articoli di cancelleria, una merenda insieme e una visita al Castello dei Ragazzi.
Un legame, quello tra Carpi e il popolo Saharawi che risale a quasi trent’anni fa, quando nel 1998 fu sottoscritto un primo patto di amicizia, come impegno a sostenere il loro diritto all’autodeterminazione. Una vicinanza che l’Amministrazione si impegna a rinnovare anche per questo mandato, a quasi 50 anni dal primo insediamento dei campi in Algeria, nel 1975.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.