A Carpi la campagna della Fondazione Fossoli per conservare le memorie familiari
CARPI- La campagna "𝘚𝘢𝘭𝘷𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢"- promossa dalla Fondazione Fossoli- si rivolge a chiunque voglia donare alla Fondazione lettere, fotografie, diari, oggetti - riguardanti il Campo di Fossoli ma non solo, legati alla guerra, al dopoguerra e alla ricostruzione - con l’intento di salvarli dall’oblio, dalla dispersione, per farne un patrimonio comune, a disposizione di storici, ricercatori, divulgatori e studenti.
La richiesta è aperta ai cittadini italiani, ma anche a contributi dall’estero; la Fondazione ricorda che al Campo furono rinchiusi anche centinaia di prigionieri britannici, sudafricani e neozelandesi catturati nel teatro di guerra nordafricano.Per prendere contatto con la Fondazione è possibile chiamare il numero 059688272 oppure scrivere una mail all'indirizzo fondazione.fossoli@carpidiem.it.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.