Strade comunali a Mirandola: il Pd chiede più manutenzione
MIRANDOLA- Lo stato di manutenzione delle strade comunali è al centro di un ordine del giorno
presentato dall’intero Gruppo consiliare del Partito Democratico di Mirandola (Anna Greco, Laura Bernaroli, Carlo Bassoli, Alessandro Guarda).
La nota:
"Negli ultimi anni la manutenzione sia ordinaria che straordinaria è stata episodica e puntiforme, con la rincorsa quotidiana a mettere “toppe”.
Mirandola ha un territorio esteso di oltre 200 km di strade comunali e occorre una analisi organica delle condizioni di transitabilità collegata a valutazioni della sicurezza stradale, interrompendo la prassi di interventi emergenziali e saltuari.
Fra le prime proposte che abbiamo che abbiamo fatto in campagna elettorale, e tenuto conto che l’avanzo a disposizione del Comune è stato di 5 milioni di euro, c’era quella di destinare 2milioni di euro per un intervento straordinario sulla manutenzione delle strade: intervento necessario perché da anni non è garantita la continuità manutentiva di base e tenuto conto delle risorse totalmente insufficienti messe a disposizione a inizi anno.Numerose e quotidiane sono le segnalazioni di cittadini che nel capoluogo e nelle frazioni evidenziano una seria e giustificata preoccupazione per la sicurezza delle persone, soprattutto nei centri abitati, dove è più alto il pericolo di incidentalità tra le diverse categorie di utenti (veicoli, ciclisti, pedoni)
Tenuto conto di tali considerazioni, è stato presentato un Ordine del Giorno volto a impegnare la sindaca e la Giunta a cambiare radicalmente approccio, chiedendo che venga predisposto un quadro complessivo di programmazione di interventi che metta in fila le priorità e tratti in maniera integrata e contestuale la manutenzione stradale con i necessari elementi di messa in sicurezza come la segnaletica orizzontale e verticale.
Gli interventi debbono essere programmati con una visione completa, definendo una periodicità sulle manutenzioni ordinarie e individuando gli interventi di manutenzione straordinaria, realizzati anche per stralci, ma seguendo una logica di programmazione e di priorità e soprattutto destinando le risorse necessarie".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.