Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
12 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Sessualità in menopausa, 10 consigli per viverla al meglio

(Adnkronos) - Assumere un ruolo attivo, informarsi, parlare con il proprio ginecologo, adottare uno stile di vita sano. Sono solo alcuni dei dieci consigli che Rossella Nappi, docente di Ginecologia e Ostetricia all’Università degli Studi di Pavia, Irccs Policlinico San Matteo e presidente della Società internazionale della menopausa, mette a disposizione delle donne attraverso un vademecum per accompagnarle ad affrontare al meglio la sessualità in menopausa. La diminuzione del desiderio sessuale è uno dei numerosi sintomi che le donne dai 45 anni in avanti sperimentano durante la menopausa. Questo tema interessa più del 50% di loro e si fa sempre più rilevante con l’avvicinarsi di questa fase della vita, spesso associandosi a disturbi della sfera intima. Tuttavia, più del 60% delle donne non ne parla con il proprio ginecologo. "Non sempre le donne hanno a disposizione gli strumenti utili per affrontare con consapevolezza e serenità questo periodo rivoluzionario. Da un lato, vi sono donne che hanno difficoltà ad accettare il cambiamento, perché impegnate a rincorrere una giovinezza non più vicina né replicabile. Dall’altro lato, donne che, accettando la menopausa come una fase 'naturale', in qualche modo si rassegnano al fatto che al tramonto della fertilità corrisponda anche il tramonto di una sessualità ricca e appagante", spiega Rossella Nappi. "La verità sta nel mezzo, ovvero in un approccio consapevole che guarda alla salute e al benessere della donna a trecentosessanta gradi e agisce utilizzando tutti i mezzi a disposizione, da un corretto stile di vita a prodotti e terapie validate".  Le soluzioni a disposizione "sono molteplici: dalla terapia ormonale sostitutiva alle terapie locali, con una attenzione particolare al valore dell’intimità al di là della prestazione sessuale. Alle donne dico di affidarsi a professionisti esperti e disponibili al dialogo: siate proattive, chiedete e reclamate risposte personalizzate perché, solo se informate, potrete prendere scelte consapevoli ed essere pienamente protagoniste di questa nuova stagione che vi si apre davanti". Questo il decalogo per la salute sessuale delle donne in menopausa: 1) Assumi un ruolo attivo nella gestione della tua salute sessuale, non trascurarla. Insieme alla salute fisica e mentale contribuisce al tuo stato di benessere generale. Molte donne non collegano alla menopausa sintomi quali secchezza vaginale, dolore o cistiti ricorrenti. Per questo è importante informarsi, affidandosi a fonti riconosciute per rimanere aggiornata. In questo modo avrai a tua disposizione le informazioni per riconoscere e trattare adeguatamente e per tempo eventuali sintomi e per prendere decisioni consapevoli; 2) Parla con il tuo ginecologo. Confrontati apertamente con il tuo ginecologo: non vivere le problematiche sessuali e i sintomi correlati alla menopausa come argomenti tabù. Il professionista è l’esperto a cui fare riferimento per trovare soluzioni sicure, efficaci e personalizzate. Chiedi risposte chiare;  3) Accettare che il corpo cambia con l’età e prepararsi a vivere la sessualità in modo nuovo è complicato, tuttavia, è un passaggio fondamentale per affrontare con consapevolezza e serenità questa nuova stagione della vita. Può essere che si debbano adottare nuove pratiche e l’utilizzo di ausili specifici. Giusto considerare nuove possibilità di espressione dell’intimità; 4) Affronta apertamente l’argomento con il tuo partner, condividete reciprocamente i vostri bisogni emotivi e sessuali. Coltivate il desiderio. Poter contare sul suo sostegno è di fondamentale importanza: ti sentirai maggiormente motivata per affrontare la nuova sessualità cui vai incontro e miglioreranno la soddisfazione sessuale e l’intimità, a vantaggio della relazione di coppia, che ne uscirà rafforzata. 5) Seguire un’alimentazione sana, varia e bilanciata, assicurando al tuo corpo tutti i nutrimenti necessari. Pratica regolarmente esercizio fisico, evitando di condurre una vita sedentaria, e adotta strategie e buone abitudini per gestire e ridurre lo stress nella tua routine. Il tuo benessere fisico e mentale migliorerà, con una rinnovata energia che si rifletterà positivamente anche sulla tua sessualità.  E ancora. 6) Le terapie ormonali possono offrire significativi benefici sul benessere generale, migliorando di conseguenza anche la sessualità: consulta il tuo medico per valutare se questo tipo di terapia è adatta al tuo caso specifico. In assenza di controindicazioni, il tuo medico personalizzerà la terapia sulla base della tua storia personale e familiare, dei risultati degli esami clinici strumentali e della sintomatologia prevalente. 7) Consulta il tuo ginecologo per capire quali prodotti specifici per la cura e il mantenimento della tua salute vaginale utilizzare: sono disponibili, infatti, idratanti e lubrificanti sotto forma di ovuli, creme oppure gel. Ti aiuteranno a prevenire disturbi vaginali, quali secchezza e dolore, e a migliorare la qualità della vita sessuale. 8) Affidati a prodotti e terapie validati da studi clinici, perché soltanto loro possono davvero garantire sicurezza ed efficacia nella gestione dei sintomi della menopausa e del benessere sessuale. 9) La salute mentale è strettamente legata alla salute sessuale. Pratica tecniche di rilassamento, meditazione e, se necessario, cerca supporto psicologico per affrontare le sfide emotive della menopausa. Se i disagi nella sfera del sonno e dell’umore non vengono affrontati, si può andare incontro ad una perdita di autostima e al peggioramento della qualità della vita; 10) Se durante il tuo percorso menopausale stai avendo sintomi che impattano sulla tua qualità di vita non aver paura di introdurre prodotti e terapie, l’importante è che siano scelte validate dalla ricerca. I disturbi del desiderio sessuale sono spesso correlati all’età. Puoi, quindi, prepararti non solo al cambiamento del corpo, ma anche ad un modo nuovo di vivere la sfera intima. ---salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi