Pole Dance e Aerial Dance riconosciute dal Coni: a Rimini il primo Campionato italiano
RIMINI- Dal 18 al 20 luglio ha avuto luogo a Rimini il primo Campionato Italiano di categoria FIDESM (Federazione
Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali). L’evento si è svolto su due palchi in contemporanea. Il 18 luglio sul palco 1 si sono esibiti gli attrezzi aerei e sul palco 2 la Pole dance; il 19 e 20 luglio hanno gareggiato i tessuti aerei e i cerchi aerei.
Ogni giorno la competizione si è aperta con la parata delle ASA presenti. Atleti e allenatori hanno sfilato davanti
ufficiali di gara, direttori di gara e il Consiglio Federale. Insieme hanno cantato l’inno di Mameli per sancire l’inizio del primo Campionato italiano di Categoria FIDESM.La presidentessa federale Laura Lunetta ha portato i saluti del presidente del CONI Giovanni Malagò a tutti gli atleti, tecnici, ufficiali di gara e dirigenti presenti, sottolineando l’importanza storica del momento. Con il cambio di statuto votato il giorno 24 febbraio 2024 FIDS è diventata FIDESM accogliendo nuove discipline come Pole dance e Aerial dance protagoniste di questo campionato appena conclusosi.
Con la presidentessa Lunetta la coordinatrice nazionale del progetto Italia Pole & Aerial, Erika Esposito, ha ringraziato tutti i tecnici e le ASA che negli ultimi 12 anni hanno contributo allo sviluppo e alla crescita di un grande obiettivo: il riconoscimento da parte del CONI della Pole dance e Aerial dance, questo traguardo permette ai praticanti agonistici di acquisire lo status di atleta e per i più giovani di studente atleta.
FIDESM ha accolto tutti gli atleti, tecnici e le ASA del progetto Italia Pole & Aerial a braccia aperte; organizzando un evento professionistico in un luogo accogliente e imponente come il centro fieristico di Rimini, questo sarà il primo di una serie di eventi che in futuro porteranno in alto le discipline Pole dance e Aerial dance.
Durante l’evento, nel padiglione de breaking la dirigenza federale ha inviato i propri saluti ufficiali all’atleta olimpica Antilai Sandrini che fra pochissimi giorni gareggerà per l’Italia nella disciplina Break Dance neo riconosciuta dalla CIO, i saluti istituzionali hanno commosso la dirigenza di Italia Pole & Aerial, che ora può sognare di vedere le discipline Pole Dance e Aerial Dance alle Olimpiadi.
La coordinatrice nazionale del progetto ha detto: ‘’12 anni fa dicevano che non ci avrebbero riconosciuto, oggi siamo uno sport riconosciuto dal CONI. Nessuno può vietarci di sognare obiettivi ancora più grandi".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.