Payback sanitario, Barcaiuolo (FdI): “Supporto al comparto Biomedicale per la gestione della crisi”
Il senatore di Fratelli d’Italia Michele Barcaiuolo interviene sulle recenti sentenze della Corte costituzionale che hanno stabilito la legittimità del payback sanitario.
Questa la nota:
“Prendiamo atto che la Corte costituzionale, pur riconoscendo palesi criticità riguardo- soprattutto, alla tutela delle aspettative delle imprese e alla certezza dei rapporti giuridici della norma pensata nel 2015 dal governo Renzi- ha ritenuto di confermare la costituzionalità del meccanismo del payback richiesto alla aziende di dispositivi medici per il triennio 2015-2018, sottolineando chiaramente che si tratta di una valutazione circoscritta alle particolari condizioni di crisi dell’arco temporale preso in esame.
Ora auspichiamo che si aprano margini di azione per affrontare e correggere le criticità normative persistenti per gli anni successivi e per affiancare e supportare il comparto nella gestione di una crisi di sistema senza precedenti.
La sentenza e le sue conseguenze in termini di impatto economico e occupazionale, mettono a rischio una filiera industriale di eccellenza come quella del biomedicale, che a Mirandola vede uno dei distretti di maggiore rilevanza a livello europeo. Siamo consapevoli come gran parte delle imprese non solo saranno nell'impossibilità di sostenere il saldo di quanto richiesto dalle regioni, ma saranno altresì costrette ad avviare procedure diffuse di mobilità e licenziamento, ad astenersi dalla partecipazione a gare pubbliche. Ciò causerà danni al comparto industriale, ai lavoratori e a diritto alla salute di cittadini e pazienti.
A dispetto delle parole di soddisfazione di qualche governatore regionale di sinistra che predilige l’avanzo di bilancio a scapito dei posti di lavoro e della tutela della salute dei propri elettori, ci tengo a rassicurare le tante aziende del biomedicale modenese che mi farò promotore di iniziative concrete affinché questo Governo possa agire e perché nessuno sia lasciato nell’impossibilità di lavorare, produrre pagare gli stipendi ai propri lavoratori e garantire forniture di qualità ai nostri ospedali”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.