Mirandola, incendio all’azienda biomedicale. I tecnici: “Nessun rischio per la salute”
MIRANDOLA- A seguito dell'incendio che, il 20 luglio, ha interessato l'azienda biomedicale a San Giacomo Roncole, i referenti del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl e i tecnici di Arpae intervenuti sul posto non hanno rilevato pericoli imminenti per la salute pubblica della cittadinanza.
Sono stati installati radielli in prossimità dell’inizio delle zone residenziali (rilevatori passivi per il rilievo di Composti Organici Volatili e Aldeidi) e un campionatore ad alto volume per le diossine (IPA, PCDD E PCDF) che sarà attivo per 24 ore in corrispondenza della scuola dell’infanzia Montessori di San Giacomo Roncole, attualmente chiusa in quanto le attività di centro estivo sono centralizzate in viale Gramsci.Le condizioni metereologiche della giornata di domenica 21 luglio hanno favorito una dispersione dei fumi evitando punti di ricaduta e relative problematiche indotte.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.