Medolla ospiterà il Campo formativo della Protezione civile
MEDOLLA- Medolla ospiterà il Campo formativo della Protezione civile sabato 19 e domenica 20 ottobre. Date che sembrano lontane, ma in vista delle quali si sono susseguiti gli incontri nelle ultime settimane tra i vari gruppi comunali che, coordinati dal Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, hanno portato in Comune a Medolla alla firma del protocollo in cui vengono definiti compiti e ruolo di un appuntamento che, oltre a simulare sul campo situazione di emergenza concorrendo alla formazione dei volontari, coinvolgerà
soprattutto i più giovani, che avranno così l’occasione di avvicinarsi al mondo della Protezione Civile, della
cultura del volontariato e della solidarietà.
Oltre ad Alberto Caldana e Chiara Rubbiani, rispettivamente presidente e direttrice del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, Giuseppe Rando, in rappresentanza del multidistretto 108 TB del Lions Club, comprensivo di sette provincie, che finanzierà l’evento. Presenti anche il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Medolla, con il coordinatore Andrea Cremonini, insieme ai rappresentanti di altri gruppi di Protezione Civile e associazioni di volontariato della Bassa modenese.
“Siamo molto felici di avviare questa nuova collaborazione – commenta Alberto Caldana, presidente Centro Servizi Volontariato Terre Estensi – che ci permette di consolidare il nostro lavoro ventennale sul territorio volto a fare incontrare i giovani con il mondo della solidarietà anche attraverso esperienze pratiche e preziose come il campo di protezione civile che annualmente, dal 2010, organizziamo nell’Area Nord con il fondamentale e insostituibile supporto dei volontari”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.