Martedì a Roma incontro al Ministero sulla crisi Bellco di Mirandola
Mentre davanti ai cancelli dello stabilimento di Mirandola continua il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici, di questo si parlerà, è l'auspicio, nel vertice istituzionale convocato alle 15 al Ministero delle Imprese a Roma, dove ci sarà il ministro Adolfo Urso, i manager Mozarc, le organizzazioni sindacali e le istituzioni locali: la sindaca di Mirandola Letizia Budri, il presidente della Provincia Fabio Braglia e la Regione Emilia-Romagna, con uno staff guidato dall’assessore alle Attività produttive Vincenzo Colla. Per parte sindacale, oltre ai segretari provinciali di categoria, saranno presenti i segretari generali confederali di Cgil Modena Daniele Dieci e Cisl Emilia Centrale Rosamaria Papaleo, insieme ai vertici regionali e nazionali delle categorie Filctem Cgil, Femca Cisl, Nidil Cgil e Felsa Cisl.
“Qui a Mirandola non stiamo combattendo solo per il diritto al lavoro di 350 persone. Con il sostegno di tutte le Istituzioni e dei cittadini stiamo dimostrando che il biomedicale è Made in Italy in purezza, la punta più avanzata dell’innovazione, della qualità e della capacità industriale del nostro Paese. La battaglia per Mozarc e i suoi lavoratori è la battaglia per il futuro di questo distretto, il più forte d’Europa, nel quale si realizzano prodotti che, letteralmente, salvano la vita alle persone. Questo ribadiremo con forza al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il prossimo 9 luglio”.– affermano Lisa Vincenzi della Filctem Cgil Modena e Alberto Suffritti della Femca Cisl Emilia Centrale - “Mirandola e Mozarc devono essere una priorità nell’agenda del Governo, perché il biomedicale è un asset strategico, che necessita di essere blindato da operazione speculative e da blitz del capitale straniero, molto interessato ai nostri brevetti e decisamente meno alla qualità del lavoro che ci sta dietro”.
Le immagini dell'incontro con la prefetta e il presidente della Provincia
Il racconto di una operaia all'annuncio shock dell'azienda
LE IMMAGINI DELLA PROTESTA
- La prefetta a Mirandola: “Avviare tempestivamente un tavolo interistituzionale per scongiurare il licenziamento di massa della Bellco”
- “Giù le mani dal biomedicale”, corteo sabato a Mirandola a sostegno dei lavoratori Bellco
- Mirandola, FdI: “Lavoro concreto o comparsate elettorali: la vera questione sulla situazione alla Bellco-Mozarc”
- Mirandola, Mozarc- Bellco, Tirabassi e Platis (FI): “Attivare tavolo di crisi regionale”
- Mirandola, chiusura Mozarc-Bellco: anche la Budri al presidio dei lavoratori
- Mirandola, Mozarc-Bellco: la protesta va avanti anche nei prossimi giorni
- Mirandola, chiusura Mozarc- Bellco. Pd: “Agiremo in ogni sede a difesa dei dipendenti”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni