I Vigili del Fuoco di Carpi rimangono di nuovo senza autoscala
CARPI - I Vigili del Fuoco di Carpi si trovano nuovamente senza autoscala. A denunciarlo è Fabrizio Benvenuti, segretario modenese di Conapo, sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco. Benvenuti spiega, infatti, che il mezzo, appena rimesso in servizio dal Comando di Modena e così importante per salvare vite in situazioni di emergenza, anche nel territorio della Bassa modenese, è stato dislocato a Ravenna. come era già successo in un'altra circostanza. Altre volte, poi, l'autoscala era stata dislocata a Piacenza e a Pisa ed era finita a Brescia per lavori di manutenzione. Ora, è stata nuovamente tolta dalla disponibilità dei pompieri carpigiani, con tutte le difficoltà conseguenti.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni