Conferenza delle Donne democratiche: “Sempre più spazio alla componente femminile”
L‘Assemblea del Partito Democratico di Modena del 21 luglio ha approvato all’unanimità un OdG presentato dalla Conferenza delle Donne in merito alle politiche paritarie del Pd e alle azioni necessarie a valorizzare e promuovere le donne negli organismi dirigenti, nelle istituzioni e nella società.
“In questi ultimi anni – spiega la portavoce Patrizia Belloi - abbiamo registrato difficoltà a far emergere il ruolo della Conferenza delle Donne e soprattutto ad avere luoghi collegiali, per poter esprimere e confrontarci alla pari sulle tematiche politiche riguardanti i nostri territori, ma anche rispetto a quelle di rilevanza regionale o nazionale, che necessitano sempre di un’ottica di genere: per questo abbiamo chiesto al Segretario e agli organismi dirigenti un impegno straordinario per consentire la reale partecipazione delle donne alla vita del partito, nel rispetto dello Statuto, e rendendo esplicita la volontà e la possibilità che i ruoli direttivi siano contendibili tra uomini e donne".
“Per questo - continua la portavoce della Conferenza - chiediamo di promuovere e agevolare il confronto politico di merito, al fine di individuare programmi, progetti e azioni concrete per dare pari dignità alle donne nel Partito, nelle Amministrazioni, nella società. Non solo: si ribadisce che le elaborazioni e proposte della Conferenza devono essere il riferimento per l’azione programmatica della Federazione, perché le politiche femministe sono trasversali, non sono un “di cui “. Allo stesso tempo chiediamo di sostenere la formazione e la promozione delle militanti e aderenti al Pd per ruoli dirigenziali al pari dei colleghi maschi, guardando con realismo al congresso provinciale del 2025, dove ci sia la contendibilità per candidati e candidate in base a piattaforme programmatiche".
“La presentazione e l’approvazione da parte dell’Assemblea dell’OdG della Conferenza delle Donne rappresenta uno stimolo per il mio nuovo e non facile compito di segretario della Federazione di Modena - commenta Stefano Vaccari- ringrazio Patrizia Belloi e tutta la Conferenza per l’impegno e la capacità di fare sintesi su un tema centrale: la democrazia paritaria. L‘elezione di Elly Schlein come prima segretaria nazionale e la sua volontà di avere un partito sempre più femminista deve rappresentare uno stimolo forte anche nei territori. Del resto, che il tema debba essere rimesso al centro del nostro lavoro lo dimostrano gli ottimi risultati delle candidate alla carica di Sindaca, anche nella nostra provincia“.
“Lavorerò con la Conferenza e la sua portavoce al fine di essere sempre più un partito in grado di cogliere speranze, aspettative e intelligenze delle donne, anche per affrontare al meglio la campagna elettorale per le regionali e per il congresso del Partito, su cui cercheremo di darci tempi e metodi condivisi con gli organismi dirigenti”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.