Cavezzo, intensificati i controlli sugli argini
CAVEZZO- "Avevo promesso che la cura dei nostri argini, sarebbe stata tra le nostre priorità e in queste settimane già ci siamo attivati. Abbiamo incontrato i frontisti che ci hanno segnalato varie problematiche indicando alcune criticità legate alle infiltrazioni d'acqua lungo gli argini (che nel tempo possono creare pericolosissime falle)"- così il sindaco di Carpi Stefano Venturini annuncia controlli più stringenti sugli argini di Cavezzo.
La nota:
"Abbiamo richiesto ad Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po), di provvedere con celerità alla pulizia degli argini per consentire il corretto flusso del fiume e, soprattutto, per controllare le tane degli animali fossori come nutrie e volpi.
Posso confermare che attualmente si sta procedendo con le giuste tempistiche.
Abbiamo incontrato i rappresentanti di Atc (Ambiti territoriali di Caccia) per creare una sinergia al fine di tenere monitorata la presenza di questi animali in zone sensibili; ringrazio per questo Stefano Gasperi per la collaborazione.
Infine, stiamo avviando un percorso con l’università di Modena per lo studio e l’individuazione di scenari di criticità legati agli argini e ai fiumi del territorio, per migliorare la prevenzione e soprattutto per essere pronti in casi di emergenza. Ovviamente facendo affidamento alla protezione civile che in tutte queste attività offre come sempre il massimo del supporto. Ai volontari vanno i miei ringraziamenti per essersi prodigati in questi giorni al controllo e verifica delle tane attraverso cui è stata poi individuata una pericolosa massa di legname flottante all’interno del fiume, segnalata prontamente ad Aipo che ha provveduto alla rimozione.
La gestione, il controllo e la manutenzione dei fiumi e degli argini, rimarranno sempre tra le priorità di questa amministrazione, ma solo creando le giuste sinergie, si potrà ottenere risultati concreti per la sicurezza di tutti".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.