Biomedicale, la Corte costituzionale “legittima” il payback sanitario
MIRANDOLA- Il payback sanitario è legittimo, ma tutte le aziende avranno diritto ad uno sconto sui pagamenti previsti: è questa la sentenza espressa dalla Corte costituzionale proprio in queste ore. Dopo alcune sentenze favorevoli del Tar, si sperava che la norma istituita dal Governo Renzi venisse cancellata. Ecco invece arrivare la doccia fredda per tutte le aziende del comparto biomedicale, incluso quello mirandolese.
"Quella del Payback per i dispositivi medici è una norma ingiusta, che va modificata al più presto in quanto non tiene conto delle difficoltà crescenti dei produttori, e riversa sulle imprese fornitrici il carico di spese anche straordinarie sostenute per combattere l’emergenza Covid- commenta la sentenza Simone Silvestri, coordinatore del Pd Bassa Modenese - Ora Governo e Parlamento devono risolvere al più presto questa delicatissima questione, se non vogliamo mettere in serio pericolo un intero comparto produttivo ad altissima specializzazione e grande impatto economico sul territorio e sull’interno Paese".
"Da parte nostra, stiamo attivando tutti i canali parlamentari e i consiglieri regionali perché continuino a far pressione e se possibile la aumentino ulteriormente”- conclude.
LEGGI ANCHE:
- Approvato emendamento su rinvio Payback sanitario. Barcaiuolo (FdI): “Boccata d’ossigeno per il comparto Biomedicale”
- Cna al Governo: “Urgente un decreto ad hoc per la proroga del payback sanitario”
- Pd Bassa Modenese: “Chiediamo la cancellazione del payback sanitario”
- Payback biomedicale, Barcaiuolo (FdI): “Il Senato ha votato proroga fino ad ottobre”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.