Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Arte, musica e spettacoli: il 13 luglio a Bomporto torna la “Notte Blu”

BOMPORTO- Sabato 13 luglio torna a Bomporto la Notte Blu: l'appuntamento di inizio luglio che accende le vie e le piazze di Bomporto, tra musica, spettacoli, arte, sport e la gastronomia locale.

Organizzata dal Servizio Promozione del Territorio del Comune, con la fattiva collaborazione delle Associazioni di volontariato e dei commercianti, replica anche quest'anno la Notte Blu, l'appuntamento di inizio luglio che accende vie e piazze di Bomporto.

Tra musica, spettacoli, arte, sport e gastronomia locale, sono oltre venti gli appuntamenti in programma, in ben 13 diverse location che sono collegate tra loro dal Trenino Notte Blu. Ci sono le Associazioni di volontariato con i loro stand, tanta musica ovunque, spettacoli, laboratori creativi, mostre d'arte, esibizioni di ginnastica e dimostrazioni sportive, la Piscina Darsena aperta per fare il bagno, esposizioni e contest di auto, il beach volley e lo Schiuma party ma anche le letture teatrali da brividi a mezzanotte e la mostra sui Fratelli Sentimenti.

“Mancano pochi giorni alla Notte Blu – commenta la sindaca Tania Meschiari - e mentre cresce l'attesa, continuano i preparativi per fare, anche quest'anno, una festa bella e accogliente. L'impegno che un evento come questo richiede è grande e, come Amministrazione, ci teniamo particolarmente a ringraziare tutti quelli che, con entusiasmo e disponibilità, stanno contribuendo alla sua realizzazione, dalle associazioni di volontariato, ai commercianti, agli artigiani e ai dipendenti del Comune”.

Grande protagonista della Notte Blu è di certo la musica che abbraccia diversi generi e artisti: c'è la musica d'autore di Davide Turci Duo, lo spettacolo-concerto di Francesco Guerra con la sua band e, direttamente da “The Voice Senior”, ci sono le voci di Lisa Maggio e Robby Barbieri. In tema di festa, poi, si farà sentire la party band reggiana Spingi Gonzales ma anche il Dj set funky di Cava Dj oltre alla musica da ballare di Dj Cuccurullo e Ivo Morini. Al confine tra danza e sport, si inserisce nel programma di quest'anno anche una particolare esibizione di Ginnastica Dinamica Militare, metodologia sportiva adattistica a corpo libero... tutta da scoprire!

La lunga Notte Blu di Bomporto, inoltre, ha in serbo mostre, letture teatrali e laboratori creativi. In Bilioteca prosegue “L'Alfabeto dei Sentimenti”, mostra di immagini sui Fratelli più famosi del calcio italiano, in Piazza Matteotti una mostra di oggettistica varia mentre in Tornacanale è allestita l'estemporanea del Gruppo “Operai dell'Arte”. Spazio anche ai bambini nel programma della Notte, per loro ci sono infatti due laboratori creativi sul riciclo e l'uso di materiali naturali mentre, per chi riesce a restar sveglio, l'appuntamento è con i Brividi a Mezzanotte, letture teatralizzate di autori come Edgar Allan Poe e Stephen King, per dirne solo due.

Tra i protagonisti della Notte di Bomporto compare anche lo sport, con il Torneo “Memorial Adriano Giurg Rebucci” di Beach Volley, un 3x3 misto che si tiene allo Stadio, e con l'apertura serale della Piscina Darsena, dove dalle 20 vi aspettano per fare un bagno notturno. Anche gli appassionati di auto troveranno alla Notte Blu il loro spazio preferito grazie all'esibizione Notte Blu Auto Tuning Night già dal pomeriggio e alla Bomporto Racing Night, esposizione di veicoli e contest con  prova fonometrica, estetica, eleganza e auto più bassa.

A completare la festa c'è anche il cibo e nel lungo, e non trascurabile, elenco delle specialità culinarie presenti alla Notte Blu, c'è qualcosa per tutti: panini con salsiccia, cotechino e salsa verde, mortadella e gorgonzola, tortellini, patatine fritte, tagliatelle al ragù, gramigna alla salsiccia, gnocco fritto e affettati, tigelle, borlenghi e arrosticini, oltre ai dolci della casa e, naturalmente, i bomboloni caldi.

 

Ecco il programma completo dell'evento:

Via per Modena
Municipio - dalle ore 21.00: Bomporto con il volontariato
Stand delle Associazioni che operano sul territorio, con tante offerte e sorprese per tutti
Musica - ore 21.30:  Davide Turci Duo
Musica d’autore
Musica - ore 22.30: La Valigia del Cantautore
Spettacolo-concerto con Francesco Guerra e la sua band

Galleria San Martino
Moda e musica - ore 21.00: Sfilata di abiti da sposa sulle note di Alessandra Aldrelli
A cura di Cira Spose, Profumeria Simona e Leonardo S.r.l.

Piazza Matteotti
Mostra e gastronomia - dalle ore 21.00: Mostra di varia oggettistica Con proposta di macedonia di frutta. A cura dell’Associazione Crusaders e dell’Associazione AUT AUT

Parco di Piazza Matteotti
Laboratori didattici per bambini (dai 6 ai 12 anni) - dalle ore 20.00
A cura di CEAS Associato Nonantola Laboratorio “Ricicletta” e “Artisti di natura”
Creazione di decorazioni con materiali di recupero per la bicicletta e il monopattino. Attività esperienziale per ricavare da elementi naturali acquerelli per dipingere
Per info: segreteria.ceasnonantola@lalumaca.org, tel. 3351282557

Tornacanale (Piazzale Donatori di Sangue)
Gastronomia - dalle ore 20.00: Proposte di cucina emiliana
Varie tipologie di panino (con salsiccia, con cotechino e salsa verde, con mortadella e gorgonzola); Tortellini con crema di Parmigiano; Patatine fritte... e bomboloni!
A cura dell’Associazione AVIC

Danza - ore 22.00 (ore 23.00 replica): Esibizione di Ginnastica Dinamica Militare Italiana
Metodologia sportiva adattistica ad alta intensità fruibile da tutti, completamente a corpo libero
A cura di Ginnastica Dinamica Militare Italiana

Tornacanale
Arte - dalle ore 21.00: Estemporanea d’arte
A cura del Gruppo “Operai dell’Arte” di Bomporto
Gastronomia - dalle ore 21.00: Bomboloni caldi per tutti
A cura del Bar Darsena di Bomporto

Vie dei Fiumi
Esibizione di auto - dalle ore 17.00: Notte Blu Auto Tuning Night
Esposizione in Via Adige a cura di “Extreme Tuning Sound”
Esibizione di auto - dalle ore 21.00: Bomporto Racing Night
Esposizione e contest di veicoli (prova fonometrica, estetica, eleganza e auto più bassa)
A cura di Modena Racing Club e Leonardo S.r.l.

Piazzale dello Sport
PISCINA “DARSENA”

Sport - dalle ore 20.00: Apertura serale dell’impianto natatorio
Balneazione aperta

Circolo Arci “Laghi Elena”
Gastronomia dalle ore 19.30: Menù della tradizione
Tagliatelle al ragù, Gramigna alla salsiccia, Gnocco fritto con affettati e dolci della casa
Per prenotazioni tavoli: Loretta 3395482855
Musica - dalle ore 21.30: da “The Voice Senior” Lisa Maggio e Robby Barbieri

Stadio - Baracca Beach
Gastronomia - dalle ore 20.00: Arrosticini
In collaborazione con Macelleria Rinaldi
Torneo di Beach Volley - dalle ore 20.00: Torneo “Memorial Adriano Giurg Rebucci”
3x3 misto - quarti, semifinali e finali
Musica - dalle ore 23.00: Si balla con Dj Cuccurullo e Ivo Morini
Intrattenimento - ore 23.00: Schiuma Party

Via Verdi

Biblioteca JRR Tolkien. Mostra dalle ore 20.30 "L'alfabeto dei Sentimenti". La storia dei fratelli Sentimenti per immagini

Piazza Roma
Musica - dalle ore 21.45: Spingi Gonzales in concerto
Energia e musica dalla più importante party band reggiana
Dj set – ore 23.30: Cava Dj
Funky anni ’70 e ‘80

Piazzetta del Pozzo
Teatro/Letture - dalle ore 23.45: Brividi a mezzanotte
Narrazione di brani di Edgar Allan Poe, Howard Phillips Lovecraft, Bram Stoker, Joseph Sheridan Le Fanu, Stephen King ed altri ancora
A cura dell’Associazione teatrale “Piccole luci” ONLUS

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi