Al Centro fauna selvatica “Il Pettirosso” torna la “Notte delle civette”
E' pronta al via la 14esima edizione della Notte delle Civette, tanto attesa dai bambini e non solo. grande festa al Pettirosso con sorprese per i più piccoli che se verranno un po' prima potranno vedere le operose api del Centro all'opera con le arnie dalle pareti trasparenti e altre sorprese.
Ma la cosa più importante è il poter essere nuovamente vicino al Popolo del Pettirosso. E così giovedì 18 luglio, alle ore 20.30, si svolgerà una nuova edizione della "Notte delle Civette", in cui decine e decine di giovani civette scompariranno nella notte volando dalle mani di bambini e meno bambini più fortunati: iniziativa inimitabile ed oramai molto gettonata. Gli esemplari che verranno liberati sono quelli provenienti da fuori provincia che per una questione logistica difficilmente possono essere ricollocati nella zona di origine, mentre tutte le altre già hanno preso nuovamente il loro posto negli habitat di provenienza.
Le piccole, una volta preso il volo, continueranno ed essere alimentate fino a che non avranno una certa dimestichezza alla caccia. Ancora una volta Il Pettirosso con i suoi volontari si è confermato tra le eccellenze tra il centro con la percentuale più alta di liberazione degli animali recuperati feriti o in difficoltà oramai riferimento per il territorio nazionale anche per la formazione sul recupero per istituzioni e forze dell'ordine dove sempre più aumenta la sensibilità sull'argomento.
Quest'anno alle 19.30 sarà offerto anche un pezzo di gnocco fritto all'insegna della genuinità delle festa e del territorio valorizzato sempre più dal Pettirosso, ma sarà possibile apprezzare anche il nuovo miele biologico e tanti altri gadget. E' consigliato di munirsi di un antizanzara efficace per vivere la serata in tranquillità.
LEGGI ANCHE:
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.