AIMAG ottiene la certificazione della parità di genere
Nei giorni scorsi AIMAG ha ottenuto la certificazione della parità di genere, un importante risultato che conferma l'impegno dell’azienda a favore della diversità, equità e inclusione. Il riconoscimento è stato ottenuto a seguito di un processo di valutazione certificato da KIWA, fornitore leader di servizi di ispezione, verifica della conformità e certificazione.
Il percorso verso la parità di genere e la diversity sviluppato negli ultimi anni, si inserisce nella più ampia dimensione della sostenibilità che costituisce un pilastro della strategia aziendale.
La certificazione è stata conferita sulla base di sei indicatori: cultura e strategia, governance, processi di gestione delle risorse umane, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità retributiva di genere e tutela della genitorialità, nonché equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. AIMAG ha ottenuto valutazioni positive in tutte queste aree, a dimostrazione del lavoro svolto, in particolare nell’ultimo anno su queste tematiche.
Sono sempre più numerose le imprese che decidono di sottoporsi volontariamente a questa certificazione che ha l’obiettivo di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere migliorando la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita e lavoro. Importanti sono anche i benefici per le imprese certificate come per esempio sgravi fiscali e punteggi premianti nel caso di valutazione di progetti e bandi da parte di autorità titolari di fondi europei nazionali e regionali.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.