Aimag, incontro tra sindaci e dirigenza. I sindaci: “Lavorare uniti al patto di sindacato”
"A seguito di un primo incontro che ha visto coinvolti tutti i sindaci dei comuni soci di AIMAG per fare il punto della situazione, hanno preso il via su loro richiesta due momenti di confronto con l’azienda: lo scorso 19 luglio, su alcune questioni e richieste specifiche al Consiglio d’Amministrazione e il nuovo direttore generale, il secondo in data 23 luglio, coinvolgendo il Collegio dei Revisori per confrontarsi sull’andamento finanziario del gruppo.
La situazione che si é profilata descrive uno scenario che richiede la massima attenzione da parte di tutti, dove diventa prioritario per il bene dell’azienda il ricompattarsi come soci pubblici per dare indirizzi forti al Cda, perchè lavori per garantire un futuro econonicamente sostenibile dell’azienda. Si chiede infatti che nei prossimi mesi venga redatto un piano industriale coraggioso e innovativo che dovrà, ad avviso di tutti, portare alla risoluzione delle criticità in essere, ma non solo, dovrà allo stesso tempo, trovare modalità per garantire la crescita dell’azienda. Per farlo servirà la massima collaborazione di tutti nell’attesa di costituire un patto di sindacato per il quale tutti i 21 sindaci hanno già iniziato a lavorare.
Come Amministratori e come soci pubblici di Aimag riteniamo quanto mai necessario, in questa fase, lavorare in via prioritaria alla costruzione di un patto di sindacato, per delineare una visione comune, unitaria e di prospettiva della società già da subito. In attesa del tempo necessario per arrivare alla sottoscrizione del nuovo patto, lavoreremo uniti per affidare obiettivi sfidanti al Cda in vista dell’elaborazione del piano industriale".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.