Agriturismo, in Emilia-Romagna arrivi in flessione del 20%
Complice il clima primaverile non troppo favorevole, la stagione per gli agriturismi emiliano-romagnoli parte in sordina e gli arrivi si profilano in netto calo rispetto alla scorsa estate: - 20%.
"Siamo ben lontani dal confermare i dati di luglio-agosto 2023, le prenotazioni vanno a rilento con richieste per soggiorni brevi e prenotazioni last minute. Soffre anche la ristorazione da sempre vetrina di specialità e prelibatezze locali", dice Gianpietro Bisagni presidente di Agriturist Emilia Romagna nonché vicepresidente nazionale della prima associazione agrituristica d’Italia costituita da Confagricoltura, che punta il dito «contro la “concorrenza sleale” di tante (troppe) manifestazioni e sagre di paese che non valorizzano il territorio e nemmeno le tipicità enogastronomiche, che non raccontano affatto la cultura e le tradizioni del posto».
Sono circa 800 le feste organizzate quest’anno dalle Pro loco dell’Emilia-Romagna (fonte UNPLI), alle quali si aggiungono altre iniziative di associazioni ed enti locali.
«Il Sistema Pro loco è strategico per la valorizzazione del territorio e deve ritornare a svolgere un ruolo fondamentale per le imprese e le produzioni locali ovviamente senza danneggiarle, quindi – lancia l’appello il presidente regionale di Agriturist - chiediamo un registro delle manifestazioni che preveda una regolamentazione delle stesse: tipologia, durata e modalità di svolgimento».
Finiscono sotto accusa gli stand che propongono wurstel, hot dog e patatine fritte e che il più delle volte sono soggetti a ‘snelle’ regole fiscali e contributive.
«La somministrazione del cibo e il packaging non sempre sono a misura d’ambiente quando il mondo degli agriturismi sta andando invece in tutt’altra direzione, verso la sostenibilità», l’affondo di Bisagni.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.