A La Zerla 5.000 euro da La Nostra Mirandola ODV per il progetto “vivere oltre il trauma”
MIRANDOLA- La Nostra Mirandola ODV ha donato 5.000 euro alla cooperativa La Zerla per il progetto “vivere oltre il trauma”- sostenuto dalla regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Comune di Mirandola, UCMAN e ASL Mirandola- dedicato al reinserimento lavorativo di persone portatrici di disabilità gravi acquisite.
“La nostra associazione da 23 anni sostiene la comunità mirandolese con una grandissima attenzione alla sanità per mantenere e potenziare il nostro ospedale e attenta alla diffusione della nostra prestigiosa storia legata a Pico storia ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie- dichiara la professoressa Nicoletta Arbizzi presidentessa de La Nostra Mirandola- Nel progetto proposto dalla cooperativa sociale La Zerla abbiamo riconosciuto la possibilità di aiutare le persone che vengono messe ai margini, loro malgrado, a cui dare una seconda possibilità di re integrarsi nel mondo del lavoro: un diritto fondamentale che dovrebbe essere garantito a tutti, soprattutto ai più fragili”.
“Questo contributo per noi è fondamentale per il proseguo e l’ottimizzazione del nostro progetto sulla disabilità acquisita grave- dichiara Roberto Ganzerli, presidente La Zerla- Il nostro ringraziamento va a La Nostra Mirandola e in particolare alla professoressa Nicoletta Arbizzi che in questi anni, con il suo folto gruppo di sostenitori, ha dato un contributo fondamentale. In particolare al sostegno delle azioni socio sanitarie di Mirandola e di tutto il territorio dell’Area Nord Modenese. Un esempio a cui ispirarsi su come si possa essere pro attivi per il bene comune".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.