A Elisa Cirloni il Premio “ragazza STEM” di Ingegneria Emiliana
L’Istituto Enrico Fermi ha ospitato la fase finale della gara nazionale di Chimica, giunta alla 22esima edizione, che si è disputata il 17 e 18 maggio scorsi nella sede di via Luosi a Modena e ha visto la partecipazione di 32 studenti iscritti alla quarta superiore provenienti da istituti di tutta Italia.
La grande novità del 2024 è costituita dalla prima edizione del premio "ragazza STEM", voluto e organizzato dall’azienda modenese Ingegneria Emiliana, premio che valorizza la prima ragazza classificata all'interno della competizione nazionale. Oltre a una targa l'azienda ha istituito una ricca Borsa di studio per un valore di 2mila euro che verrà consegnata a Elisa Cirloni il 17 luglio prossimo alle 11,30 presso la sede dell’ITIS Enrico Fermi stesso.
Ingegneria Emiliana srl SB spera che questo premio possa essere d'ispirazione per tante giovani ragazze, affinché possano decidere e scegliere di inseguire i propri sogni e dare libero sfogo ai propri talenti. Ingegneria Emiliana srl SB è un'azienda che ha conseguito la certificazione sulla Parità di Genere e obiettivo dell'azienda è quello non solo di mantenere e promuovere la parità di genere all'interno ma di promuovere politiche, azioni e un modello culturale capace di garantire una reale parità tra donne e uomini. Da questa convinzione e scelta culturale nasce la decisione di partecipare come sostenitori all'importante iniziativa della gara Nazionale di Chimica che, per la XXII edizione si è appunto svolta a Modena grazie alla vittoria dello scorso anno dell'ITIS E. Fermi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.