Sul Ponte di Concordia divieto di passaggio per i mezzi pesanti
A Concordia sulla Secchia da lunedì 10 giugno, sul ponte sul fiume Secchia lungo la strada provinciale 8, è istituito il divieto di transito per i mezzo con massa a pieno carico superiore a 44 tonnellate.
Il provvedimento è necessario al fine di preservare l’integrità globale dell’infrastruttura, alla luce di recenti sopralluoghi tecnici, così da evitare particolari sollecitazioni derivanti dal transito veicolare in attesa che vengano realizzati degli interventi di manutenzione straordinaria attualmente in fase di aggiudicazione, che partiranno entro l’estate.
Le limitazioni al transito non comportano divieti o modifiche al trasporto pubblico, che non è interessato dal provvedimento.
Il ponte di Concordia è uno dei grandi ponti storici del territorio modenese; fu realizzato dalla Provincia nel 1884 insieme ai ponti Motta e di Navicello; è lungo 68 metri con quattro campate ampie 15 metri e un'altezza massima dall'alveo di 13 metri.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.