Sanità. Platis (FI): “Nuovo buco di 125milioni nonostante le risorse in più da Roma”
Conti in rosso per la sanità pubblica: è quanto denunciato dalla consigliera regionale di Forza Italia Valentina Castaldini che, bilanci alla mano, ha evidenziato un buco di 82.591.000 per l'Azienda Usl di Modena e 42.784.000 per l'Aou.
Sul tema torna Antonio Platis, capogruppo in Provincia per FI e vice coordinatore regionale: "La perdita complessiva stimata per l’anno 2024 risulta pari a -82,5milioni, precisamente 82.591.069 €. A cio’ si aggiunge il buco dell’ospedale Universitario paria a -42,780 milioni. La sanità modenese ha quindi una voragine anche quest’anno di 125milioni di euro, nonostante le maggior risorse messe a disposizione dal Governo di centrodestra".
"Un tema caldo – incalza Antonio Platis– è dato dalla mobilità passiva, ovvero il fatto che i cittadini modenesi scelgano di curarsi fuori dal territorio provinciale. L’Ausl è costretta a rimborsare agli altri enti sanitari ben 340milioni di euro. Su questo aspetto sarebbe importante fare una riflessione a 360° perché se la nostra Ausl fosse in grado di offrire servizi, parte di questi soldi potrebbero essere utilizzati meglio e sul territorio. Sotto la lente anche finisce il piano di recupero delle liste d’attesa chirurgiche che hanno accumulato significativi ritardi. Vengono infatti stanziate maggiori per far fronte all’acquisto di beni sanitari, quali farmaci e dispositivi medici, nonché all’ambito dei servizi sanitari, sia per prestazioni di specialistica ambulatoriale che di ricovero ospedaliero, in gran parte collegati ad obiettivi di recupero delle liste chirurgiche e di rispetto dei tempi di attesa delle prestazioni specialistiche".
"Ultima voce che “indispettisce” e non poco- conclude- sono le consulenze non sanitarie che aumentano di circa un 10% superando i 2,3 milioni di euro".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.