San Prospero, il Museo della Bilancia premia l’elaborato dei bimbi de “Il Girotondo”
SAN PROSPERO- La Scuola dell’Infanzia “Il Girotondo” di San Prospero è stata premiata dal Museo della Bilancia di Campogalliano nell’ambito del concorso “SOS acqua (rischio o risorsa?)”. Scopo del progetto era promuovere le buone pratiche educative e didattiche presso gli istituti scolastici, portando l’attenzione sulla questione idrica come sfida cruciale per il futuro.
La sezione D de “Il Girotondo” ha partecipato al concorso presentando un elaborato, frutto di ricerche e attività all’aperto, durante le quali i bambini hanno potuto conoscere più da vicino strutture e manufatti idraulici. Preziosa la collaborazione con il Consorzio della Bonifica Burana, che è stato coinvolto dalla scuola e ha organizzato una visita guidata all’impianto pluvirriguo Bozzala. L’elaborato che i bambini de “Il Girotondo” hanno ricavato da queste esperienze s’intitola “Acqua che viene, acqua che va”, nel quale i bambini sintetizzano le criticità legate all’acqua, gli scopi degli impianti idrici sparsi nel territorio e la realizzazione di un piccolo impianto idrico costruito da loro insieme alle insegnanti.Venerdì 24 maggio a Campogalliano si è tenuta la premiazione del concorso “SOS acqua (rischio o risorsa?)”: il primo premio della sezione Scuole dell’Infanzia è stato assegnato ai bambini e alle insegnanti de “Il Girotondo”. L’Amministrazione comunale di San Prospero si congratula con bambini e insegnanti per il riconoscimento ottenuto.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni