Piene fiumi, personale AIPo attivo in servizio di piena H24
Le intense, persistenti e diffuse precipitazioni avvenute tra la serata di lunedì 24 e martedì 25 giugno hanno determinato il repentino innalzamento dei livelli di molti corsi d'acqua emiliani del reticolo di competenza dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po, in particolare Arda, Chiavenna, Stirone, Baganza, Parma, Enza, Crostolo, Secchia e Panaro e altri corsi d’acqua minori, col superamento della soglia 3 di criticità (elevata, colore rosso) su Arda, Enza, Crostolo e Secchia e superamento della soglia 2 (colore arancione, moderata) negli altri fiumi.
Il personale AIPo è attivo in servizio di piena H24 dalla serata di lunedì 24 giugno per la vigilanza, il monitoraggio ed
eventuale pronto intervento sulle opere idrauliche di competenza, in stretto coordinamento con gli enti facenti parte dei sistemi di protezione civile locali e regionale.Sono state effettuate da AIPo manovre alle paratoie della cassa di espansione del torrente Parma per regolare la portata in uscita dal manufatto regolatore (70 e, in seguito, 90 metri cubi in uscita dalla cassa), trattenendo così una parte consistente della piena all’interno della cassa stessa.
Sono entrate in funzione anche le casse di espansione di Enza, Crostolo, Secchia e Panaro, invasando nei bacini di ritenuta parte delle acque di piena e diminuendo così il deflusso a valle.
A Villanova (PC), sul fiume Arda, interessato dallo sfioro della Diga di Mignano, sono stati effettuati dal personale AIPo interventi urgenti con telonature degli argini e posizionamento di materiali di sovralzo provvisorio degli stessi.
Il personale AIPo rimane attivo H24 per la durata degli eventi critici e fino a esaurimento degli stessi.
- La piena del Secchia a Soliera nelle prossime ore. Il Comune: "Siamo in fase di allarme"
- Maltempo: allerta rossa fino a mezzanotte per deflusso delle piene
- Piene dei fiumi, aprono i Coc a Bastiglia e a Bomporto
- Maltempo nel modenese: oltre 60 gli interventi dei vigili del fuoco
- Il Secchia oltre la soglia massima. La sindaca di Bastiglia: "Aperto il COC, monitoraggi in corso"
- Piene dei fiumi, Secchia e Panaro osservati speciali
- Piene dei fiumi, a Concordia allertati tecnici comunali e volontari di Protezione civile
- Fiume Secchia in piena: a San Prospero attivato il Coc
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.