Piene dei fiumi, aprono i Coc a Bastiglia e a Bomporto
Sale velocemente il livello dei fiumi per via delle pioggie, già domattina il Secchia sarà a livello tre
Qui Bomporto
‼️𝐀𝐥𝐥𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨 𝟖𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟒‼️
In seguito alle precipitazioni che nella giornata di oggi si sono concentrate nella zona dell'Appenino, si sono registrati repentini innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti montani che hanno superato anche soglia 3 su Secchia. Sul nostro territorio, già dalla nottata, il Secchia toccherà soglia 2 con livelli prossimi alla soglia 3 nelle ore successive. Il COC è aperto dalle ore 23.00 e i monitoraggi inizieranno gia dalla mezzanotte.
Sul bacino del Panaro, seguiranno aggiornamenti.
Luca Lombroso - Meteorologo e divulgatore ambientale
#AttentiAlMeteo: Forti nubifragi in corso sulla collina modenese occidentale e sulla pianura bolognese, si muovono verso ovest. Purtoppo sta evolvendo come previsto, e nelle prossime ore e notte scaricheranno quantità consistenti di precipitazioni. Nel contempo, l'idrometro della Cassa d'Espansione è già oltre soglia rossa e altrettanto a monte, a Rubiera, il Secchia è a livelli veramente straordinari. In calo più a monte, ma altra pioggia torrenziale è in arrivo.
Ora la priorità è informare sulla situazione meteo e invitare alla calma ma anche alla massima attenzione per chi vive in zone a rischio, e prepararsi per una giornata molto difficile domani nel modenese e altre zone dell'Emilia, anche per le conseguenze indirette sul traffico.
E ricordiamoci, mentre l'Italia gioca agli Europei, meteo e clima in questo momento sono più importanti del calcio! È il momento di interessarsi del clima tanto quanto (se non più di) una partita di calcio.
Poi, occorrerà riflettere seriamente sui gravi guai in cui siamo, e agire stavolta seriamente sui cambiamenti climatici per "gestire l'inevitabile, evitare l'ingestibile".
#EmergenzaMeteo #Sicurezza #PrevisioniMeteo #CambiamentiClimatici #Allerta #ProtezioneCivile
Maltempo
Il temporale che ha colpito la provincia sta creando difficoltà sul territorio a causa di alcuni allagamenti.
Al momento sono giunte alla sala operativa del 115 una cinquantina di richieste, in particolare nelle zone di Pavullo, Zocca, Montese, Prignano, Polinago e Serramazzoni. un paio di smottamenti interessano la strada fondovalle in zona Marano. Inoltre la squadra di Sassuolo sta intervenendo su un bombolone di GPL coinvolto in una frana.
A seguire aggiornamenti.

Fiorano Modenese

Smottamenti sulla fondovalle Panaro
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.