Per Bellco ora si parla di reindustrializzazione, ecco cosa è emerso dall’incontro in Regione
E’ con grande soddisfazione che apprendiamo dell’esito positivo dell’incontro tra la regione Emilia Romagna, i vertici dei Mozarc-Bellco e le organizzazioni sindacali. I primi due obiettivi sono stati raggiunti: l’avvio di un processo di reindustrializzazione del sito e nessun atto unilaterale da parte dell’azienda di licenziamento dei lavoratori e lavoratrici. Si può dunque ripartire per riprendere l’attività produttiva salvaguardando i livelli occupazionali e i rapporti con le imprese dell’indotto.
La grande mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori unitamente al raccordo istituzionale e politico a tutti i livelli si è dimostrato vincente e rappresenta la strada maestra che occorrerà continuare a perseguire per raggiungere tutti gli obiettivi di rilancio del sito produttivo. Sul versante parlamentare vigileremo sull’applicazione delle intese e solleciteremo le istituzioni ad accompagnare tutte le fasi dell’accordo. Lo dichiarano i deputati Pd Stefano, Vaccari, Andrea De Maria, Maria Cecilia Guerra e la senatrice Pd Enza Rando
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni