Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
11 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Nuova Suzuki Vitara Hybrid: design rinnovato per un vero SUV

(Adnkronos) - La nuova Suzuki Vitara Hybrid ha un design distintivo. Un SUV che si caratterizza non solo per il rinnovato look, ma anche per una serie di accorgimenti che la rendono efficiente e pratica.  Una nuova griglia frontale con finitura black, parafanghi anteriori scolpiti e luci a LED, la nuova Suzuki Vitara Hybrid ha uno stile sportivo e forme affusolate. In occasione del lancio del nuovo model year, il SUV giapponese è disponibile in 10 diverse colorazioni, 5 monocolore e 5 bicolore. Due le nuove tinte carrozzeria, Blu Capri con tetto in nero Dubai metallizzato e Grigio Oslo metallizzato.  Sulla nuova Suzuki Vitara Hybrid è presente l’efficace sistema di trazione 4x4 All Grip Select, quattro le modalità di guida:  • Auto • Sport • Snow • Lock.  Tramite un selettore posto sulla console centrale, il guidatore può selezionare in ogni momento, la modalità di guida più adatta alla tipologia di percorso affrontata.  Anche dal punto di vista della sicurezza attiva, enorme il passo in avanti rispetto alla versione precedente. I sistemi di assistenza alla guida presenti sul SUV di Hamamatsu garantiscono la massima sicurezza a bordo e di chi è attorno, pedoni e ciclisti compresi.  Tra gli ADAS di livello 2, figurano: • Attentofrena - Dual Sensor Brake Support (DSBS II): rispetto alla precedente versione, migliora l’ampiezza e la profondità di rilevamento degli ostacoli. Persone e oggetti vengono rilevati con anticipo. Il sistema è ora in grado di rilevare, oltre ai veicoli, anche motocicli e pedoni presenti frontalmente, lateralmente e in diagonale. Tramite la presenza di telecamere, sensori e LED a infrarossi, il DSBS di livello 2, rileva ostacoli e segnali stradali; • Guardalastrada - Driver Monitoring System (DMS): monitora gli occhi e il viso del conducente attraverso una telecamera installata nella parte centrale del cruscotto. Se il guidatore è assonnato o si sta addormentando, viene immediatamente attivato un segnale acustico e mostrato sul display informativo un messaggio di allerta; • Cruise Control Adattivo (ACC): contribuisce a ridurre la stanchezza del conducente in occasione di lunghi viaggi. Tramite un radar a onde millimetriche e grazie a una telecamera monoculare è in grado di misurare la distanza del veicolo che precede. A seconda della situazione di guida, il sistema è in grado di accelerare e decelerare autonomamente, se la strada è priva di ostacoli, mantiene la velocità impostata dal guidatore.  Il Cruise Control Adattivo è collegato al sistema di riconoscimento della segnaletica stradale e aiuta il guidatore nel rispettare i limiti di velocità imposti; • Guidadritto Liv.3 - Lane Keep Assist (LKA) + Lane Departure Prevention (LDP): una volta attivato, è in grado di mantenere la posizione del veicolo al centro della corsia. Nel caso la segnaletica stradale sia poco chiara, il sistema utilizza le informazioni raccolte dal veicolo che precede per mantenere la traiettoria; • Occhioallimite Liv.2 - Traffic Sign Recognition (TSR) / limitatore di velocità: mostra sul display MyDrive i segnali stradali riconosciuti dalla telecamera monoculare. Se il limite viene superato, l’icona del limite di velocità lampeggia. La funzione del limitatore di velocità può essere utilizzata insieme a quella del riconoscimento dei segnali stradali per limitare la velocità sul tratto che si sta percorrendo.  Sulla nuova Suzuki Vitara Hybrid cambia anche il display del sistema d’infotainment, ora ad alta definizione e da 9 pollici. Oltre alla possibilità di collegare il proprio smartphone tramite Wi-FI e USB, è previsto anche l’utilizzo di una serie di app via Apple CarPlay e Android Auto.  Con l’app Suzuki Connect è possibile accedere a una suite di servizi che consentono al guidatore, l’accesso ad una serie di informazioni inerenti al veicolo, anche da remoto. Il Suzuki Connect può essere collegato al display dell’infotainment e consente di visualizzare parecchie notifiche direttamente sullo schermo. Un propulsore da 1.5 litri dotato di un doppio iniettore che contribuisce ad aumentare l’efficienza. Base emissioni e una accelerazione brillante sono le caratteristiche del nuovo sistema ibrido Suzuki che comprende un’unità motore-generatore (MGU), un accumulatore di energia agli ioni di litio e un cambio automatico a sei velocità. L’unità MGU genera anche elettricità per ricaricare le batterie in decelerazione e a velocità costante.  Sulla rinnovata Vitara Hybrid è disponibile anche il motore da 1.4 litri Boosterjet con sistema ibrido a 48V. Il motore è a iniezione diretta e coniuga l’efficienza dei consumi a una potenza interessante. Il sistema a 48 V ad alta efficienza consente di ricaricare velocemente la batteria, a tutto vantaggio della guida a basse e zero emissioni. ---motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi