Mozarc-Bellco: dai parlamentari dem Vaccari e De Maria un’interrogazione ai ministri Urso e Calderone
MIRANDOLA- “Chiediamo al Governo quali iniziative intenda intraprendere e se non si ritenga necessario convocare i vertici aziendali della Mozarc-Bellco per trovare soluzioni volte a tutelare il posto di lavoro dei dipendenti e se non si ritenga di aprire un dialogo più vasto per conoscere i piani industriali e le intenzioni dell'azienda”: questa l’interrogazione parlamentare presentata dai deputati del Partito Democratico Stefano Vaccari e Andrea De Maria ai ministri delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone per avere risposte in merito alla vicenda che in queste ore vede 300 dipendenti dello stabilimento di Mirandola, una tra le aziende più importanti del distretto biomedicale modenese, a rischio licenziamento, se la Mozarc Medical non riuscirà a trovare un possibile acquirente che rilevi lo stabilimento.
“Per il biomedicale di Mirandola è uno shock – continuano gli esponenti DEM – e la notizia ha portato i sindacati Femca Cisl e Filctem Cgil a proclamare lo sciopero. Il settore, per decenni uno dei più floridi della regione, era stato duramente colpito dal terremoto del 2012 che in questo territorio aveva avuto il suo epicentro. Poi il comparto era ripartito, ma negli ultimi anni ha sofferto la concorrenza straniera, in particolare cinese, che ha abbattuto i margini ottenibili sui prodotti da dialisi. Tra gli addetti ai lavori si guarda con preoccupazione a un possibile effetto-domino sulle altre aziende del settore".
"Riteniamo che il Governo non possa stare a guardare di fronte a una vicenda che rischia di danneggiare gravemente uno dei distretti d’eccellenza e ad alto fattore di innovazione tecnologica dell’intero Paese”.
LEGGI ANCHE
- Mirandola, stop produzione alla Mozarc- Bellco. Bargi (Lega): “La Regione intervenga”
- Mirandola, chiusura Mozarc- Bellco. Pd: “Agiremo in ogni sede a difesa dei dipendenti”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.