Mirandola, la Croce Blu organizza il servizio trasporto per votare alle elezioni
Come ogni anno, su richiesta del Servizio Uffici Demografici del Comune di Mirandola, l'associazione Croce Blu ha attivato due importanti servizi a favore dei cittadini mirandolesi (frazioni comprese) che si devono recare presso i seggi elettorali: servizio di trasporto attrezzato per persone non autosufficienti e servizio di consegna dei duplicati delle tessere elettorali per i seggi della frazione di San Martino Spino.
Molti cittadini, non sapendo dell'attivazione del servizio di trasporto, stanno chiamando l'associazione per accertarsi della nostra disponibilità. Siamo dunque a chiedervi di aiutarci a diffondere questa importante notizia, così da dare la possibilità ai cittadini interessati di usufruirne e prenotarsi.
Il servizio elettorale sarà garantito anche in caso di ballottaggio e secondo le stesse modalità.
Tutti i dettagli specifici del servizio e le modalità di prenotazione sono disponibili a questa pagina https:// croceblumirandola.it/8-9- giugno-servizio-elettorale/ che sarà prontamente aggiornata in caso di ballottaggio.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni