Mirandola, chiusura Mozarc- Bellco. Pd: “Agiremo in ogni sede a difesa dei dipendenti”
MIRANDOLA- I vertici aziendali di Mozarc-Bellco, una delle più grandi realtà del distretto biomedicale dell’Area Nord modenese, hanno annunciato la chiusura dello stabilimento di Mirandola. Le dichiarazioni della segretaria del Pd mirandolese Anna Greco:
"Poco meno di un anno fa veniva dato l’annuncio di un investimento congiunto di due colossi del settore come Medtronic e Da Vita. Oggi arriva una decisione che riteniamo inaccettabile e contro la quale chiediamo che assieme ai sindacati si mobili il territorio, a partire dalle istituzioni, dall’intero mondo produttivo di Mirandola e dell’Area Nord a difesa dei lavoratori e del distretto.
Agiremo in ogni sede a difesa dei dipendenti e di tutto l’indotto di Mozarc- Bellco, una delle più grandi realtà del nostro distretto biomedicale, i cui vertici aziendali annunciano l’intenzione di chiudere la parte produttiva dello stabilimento di Mirandola.
Sappiano i lavoratori che siamo e saremo al loro fianco in ogni passaggio di questa battaglia: da queste parti è stato affrontato un terremoto con coraggio e determinazione e la stessa lotta contro il COVID è stata affrontata in
maniera efficace grazie alla capacità e alla determinazione delle imprese e dei lavoratori del biomedicale.Non passeranno queste decisioni sopra la testa del territorio e della comunità, la nostra presenza attiva e combattiva sarà garantita in ogni sede istituzionale territoriale, ad ogni livello, e chiediamo di fare muro comune tutti assieme a tentativi di destrutturare le vite delle persone e di una comunità, che saprà anche stavolta dimostrare di essere forte e coesa per far sì che venga rigettata questa decisione unilaterale e inaccettabile".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.