Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

“Investimenti, finanza, credito agevolato e strumenti per la crescita in Europa”

(Adnkronos) - Importante partecipazione e grande attenzione ricevuta per la conferenza promossa dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia che è andata in scena ieri giovedì 6 giugno presso la prestigiosa cornice dello Europe Experience a Roma. Tra gli interventi in apertura anche i saluti del Presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini. Appuntamento dedicato a “Investimenti, finanza, credito agevolato e strumenti per la crescita in Europa”. A commentare il successo dell’iniziativa il direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, dott. Carlo Corazza che ha detto: “Come Parlamento europeo siamo lieti insieme ad ANGI, proprio alla vigilia delle elezioni, di aver promosso questa manifestazione per far capire il ruolo che svolge l'Europa e quali opportunità esistono per chi vuole creare un'impresa, cerca un capitale di rischio. È alla ricerca di finanziamenti agevolati. Molti sono gli strumenti europei a propria disposizione in un mercato aperto nel quale è possibile sviluppare economie di scala. Siamo molto contenti dell’adesione di così tanti attori strategici e a questo punto sarà importante dopo le elezioni, con i nuovi parlamentari europei eletti, fare un altro evento simile per far capire come il legislatore europeo, insieme alla Banca Europea per gli Investimenti, a Cassa Depositi e Prestiti possono aiutare l'economia europea per essere più competitiva e più innovativa, favorendo così la creazione di nuove startup”. Ad evidenziare l’importanza della manifestazione, il Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri, quale co-organizzatore che ha così commentato: ”Siamo molto lieti di questa importante iniziativa con gli amici del Parlamento Europeo in Italia. Come ANGI siamo lieti di avere al nostro fianco così tanti sostenitori istituzionali. Sappiamo che in questo momento abbiamo un'importante momento per rinnovare il Parlamento Europeo, sfide e obiettivi legati alla transizione ecologica e digitale che sono fondamentali, motivo per il quale in questo convegno stiamo mettendo al centro dell'attenzione proprio gli strumenti della crescita delle imprese, il credito e la finanza agevolata e lo abbiamo nel portare le principali voci dell'ecosistema: da Cassa Depositi e Prestiti a Simest, da Infocamere a Lazio Innova, da Invitalia al Mediocredito Centrale, dall'Ordine dei Commercialisti di Roma fino a startup, esperti del mondo bandi, incubatori e acceleratori del territorio in un momento di confronto, anche formativo, legato a quelli che sono appunto quelle opportunità per la raccolta fondi e per accompagnare quei processi che possono essere fondamentali per valorizzare la crescita. Come giovani innovatori vogliamo vivere da protagonisti questo momento per mettere al centro dell'agenda politica italiana ed europea il supporto alle future generazioni, disincentivando fenomeni come la fuga dei cervelli ed aumentando i supporti per lo sviluppo, e ovviamente l'incentivo, agli investimenti in ricerca e soprattutto sostegno al talento e al merito per l'Italia e per l'Europa”. Nel corso del dibattito è emerso anche quanto sia importante avvicinare appunto i giovani alle università, per dare loro una mentalità sempre più innovativa partendo già dalle scuole medie e dal liceo. I dati Unioncamere evidenziano come ci sia un’oggettiva difficoltà ad accedere ai giovani al mondo del lavoro perché spesso questi non hanno una formazione. L’evento è stato pertanto anche l’occasione per lanciare un appello su quella che deve essere un ragionamento dell'offerta didattica per aiutare la forma mentis dei giovani ad avvicinarsi sempre più al mercato del lavoro per avere ovviamente delle figure profilate che saranno poi i futuri dirigenti ed esponenti della società civile del mondo professionale aziendale in Italia e nel mondo. Tra i principali interventi ricordiamo: Antonio Pascarella, Direzione Servizi e Imprese InfoCamere; Laura Micciché, Responsabile Programmi Europei presso CDP Cassa Depositi e Prestiti; Ilaria Rubbini, Investment Officer – Cleantech Equity and Growth Capital Banca Europea Investimenti; Marco Cantalamessa, Chief Marketing & CEO Staff Officer presso SIMEST Spa; William Nonnis, Responsabile tecnico operativo per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, struttura di Missione PNRR; Gaetano Coletta, capo della Gestione Operativa del Trasferimento Tecnologico (GOTT) Agenzia ENEA; Marcello Ferraguzzi, Presidente Commissione Finanza Agevolata Odcec; Pierpaolo Proietti, Direzione Finanza per lo Sviluppo – Mediocredito Centrale S.p.A.; Massimo Calzoni, Responsabile Promozione Servizi e Accompagnamento INVITALIA. ---tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi