Il nuovo sindaco di Mirandola deve aspettare: è ballottaggio tra Letizia Budri e Carlo Bassoli
Il nuovo sindaco di Mirandola deve aspettare: si va al ballottaggio. Tra due settimane si sfideranno Letizia Budri e Carlo Bassoli.
Erano quattro i candidati sindaci che se la giocavano nella città dei Pico: Letizia Budri (centrodestra), Carlo Bassoli (centrosinistra), Giorgio Siena (civico), Giorgio Cavazza (5 Stelle). Nessuno ha però raggiunto il 50% dei voti, quindi vanno al secondo turno, tra due settimane, i due che hanno preso più preferenze di tutti.
Era successa la stessa cosa nel 2019: allora al ballottaggio vinse il centrodestra con il leghista Alberto Greco.
Stavolta il centrodestra si ferma al 45%, con 5.128 voti, Pd e alleati con Bassoli fanno il 30% (4.354 preferenze), Siena raccoglie quasi il 13% con 1.452 voti, i Cinque stelle con Cavazza 462 preferenze (il 4%).
Cinque anni fa al primo turno il centrodestra prese 6 mila voti, il centrosinistra 5.480 e i Cinque Stelle 1.199.
LEGGI ANCHE
Ecco i sindaci eletti a (clicca sul nome della città)
Ed ecco il risultato delle partita più complessa, quelle nei Comuni più grandi, sopra i 15 mila abitanti
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.