Europa Verde esprime vicinanza e solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Bellco-Mozarc di Mirandola
La capogruppo di Europa Verde e vicepresidente dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna Silvia Zamboni esprime vicinanza e solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Bellco-Mozarc di Mirandola i cui vertici aziendali hanno annunciato l’intenzione di chiudere il reparto produttivo dello stabilimento della Bassa Modenese.
“È una decisione ingiusta e incomprensibile, soprattutto considerando che si tratta di una grande realtà in uno dei più importanti distretti biomedicali del mondo” - dichiara la consigliera Zamboni. “Un distretto che, grazie alle competenze e alla determinazione di lavoratrici e lavoratori, ha saputo affrontare con coraggio prima il terremoto del 2012 e poi la pandemia da Covid-19. Come Europa Verde-Verdi Emilia-Romagna saremo al fianco dei 350 dipendenti, di cui il 70% sono donne, che rischiano di rimanere senza occupazione per una decisione unilaterale inaccettabile. Ci batteremo nelle istituzioni e sul territorio insieme ai sindacati e monitoreremo l’esito del tavolo regionale convocato per mercoledì 26 giugno e di quello nazionale previsto per martedì 9 luglio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy”.
Il racconto di una operaia all'annuncio shock dell'azienda
LE IMMAGINI DELLA PROTESTA
- “Giù le mani dal biomedicale”, corteo sabato a Mirandola a sostegno dei lavoratori Bellco
- Mirandola, FdI: “Lavoro concreto o comparsate elettorali: la vera questione sulla situazione alla Bellco-Mozarc”
- Mirandola, Mozarc- Bellco, Tirabassi e Platis (FI): “Attivare tavolo di crisi regionale”
- Mirandola, chiusura Mozarc-Bellco: anche la Budri al presidio dei lavoratori
- Mirandola, Mozarc-Bellco: la protesta va avanti anche nei prossimi giorni
- Mirandola, chiusura Mozarc- Bellco. Pd: “Agiremo in ogni sede a difesa dei dipendenti”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni