Dati dell’affluenza alle ore 12 di domenica, nel modenese siamo al 34%: record a Medolla e Soliera
L' Emilia-Romagna, dove oltre che per le europee si vota anche per 255 Comuni, è la Regione con la più alta affluenza alle urne, di circa sei punti percentuali superiore alla media nazionale.
Alle 12, infatti ha votato poco meno del 32% degli aventi diritto.
Visto che l'ultima volta che si è votato di sabato e domenica è stato quindici anni fa, i raffronti sono complicati.
Come prevedibile, l'affluenza alle urne è più alta nei Comuni dove si vota anche per i sindaci come a Modena (34,2%), Forlì (35,5%), Cesena (34,2%), Reggio Emilia (33,2%). Particolarmente alta l'affluenza a Ferrara, dove ha votato il 41,8%. Dati comunque più alti rispetto a comuni come Bologna (30%) dove non si vota per il sindaco.
Per quanto riguarda il dettaglio del nostro territorio abbiamo come affluenza fino alle 12 di domenica:
Medolla 36,3%
Soliera 35,27%
Carpi 34,82%
Cavezzo 34,20%
San Possidonio 34,07%
Nonantola 33,87%
San Felice sul Panaro 33,17%
Mirandola 32,83%
Bastiglia 32,53%
Concordia 32,55%
Ravarino 30,73%
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.